
Varesotto
Da Regione Lombardia risorse per la sicurezza dei laghi del Varesotto
Interessati i laghi Maggiore, di Comabbio, di Monate, di Varese, Ceresio, di Piano e di Ghirla. L'assessore Lucente: "Attenzione a residenti e turisti"
Interessati i laghi Maggiore, di Comabbio, di Monate, di Varese, Ceresio, di Piano e di Ghirla. L'assessore Lucente: "Attenzione a residenti e turisti"
La misura contenuta nella Legge di bilancio regionale ha bloccato l’aggiornamento Istat del 2023 che avrebbe comportato, a causa dell’inflazione, un incremento dei canoni di concessione del 14,5% rispetto ai canoni applicati per il 2022
Nonostante la giornata uggiosa e una lieve pioggerellina, i due 40enni, amici dai tempi del liceo, si sono tuffati nel lago sotto gli occhi di mogli e figli
Anche in questo 2022 la tradizione è stata rispettata: il tuffo e qualche bracciata, con tanto di cappello di Babbo Natale e incontro con il vecchio vestito di rosso
Una stagione cominciata presto, grazie al bel tempo, che ha attirato visitatori già da marzo. Buoni i numeri anche per bar e ristoranti, nonostante l’aumento dei prezzi e qualche difficoltà a trovare personale
In questa prima puntata vi portiamo alla scoperta dei laghi minori: dal Ceresio a Monate passando da Ghirla, le acque più pulite della provincia
Uno specchio d’acqua pulito e attrezzato, ideale per un fine settimana al fresco durante l’estate e dalla balenabilità più che buona secondo il Portale Acque del Governo
I membri dell’associazione si sono cimentati anche quest’anno nella tradizione del bagno nelle acque gelate. Un momento di festa in vista dei prossimi eventi sportivi
Tiziano Dolci, quarantenne di Gavirate, da sempre amante delle acque del Varesotto e appassionato di pesca, ha fatto il bagno domenica 19 dicembre nelle acque del lago e ha fatto un incontro speciale
Il ritrovamento ha fatto scattare subito i soccorsi temendo che qualcosa potesse essere accaduto alle persone che lo stavano utilizzando
Una maratona a nuoto di 42 km in sette tappe, a sostegno della ricerca sulla Sindrome di Usher: legati l’uno all’altra, coscia a coscia, Alessandro e Marcella nuotano per il progetto sostenuto dal circuito Italian Open Water Tour
Il prato della canottieri si è riempito di boe colorate, costumi, tende e gazebo per una domenica di sport e divertimento, organizzata e gestita dall’Asd I Glaciali
Dopo la tappa di Vulcano nelle isole Eolie, la manifestazione Italian Open Water Tour si sposta come da tradizione in provincia di Varese. 260 iscritti per la 2,5, 160 per quella da 5 km e spettacolo assicurato. L’11 luglio tocca a Maccagno
Il bando di gara è stato pubblicato venerdì 28 maggio. C’è tempo fino al 14 giugno per partecipare
Tiziano Dolci è un uomo di 39 anni di Gavirate. Già a Natale aveva approfittato per fare un tuffo, ripetuto oggi, 28 dicembre, dopo l’abbondante nevicata della mattinata
“È stato una memoria storica dei nostri luoghi, adoperandosi con saggezza, lungimiranza e la consapevolezza di promuovere sempre azioni positive per il suo e nostro lago”
Sport, musica e salamelle alla Festa del Rugby a Varese e poi arte, letteratura ed eventi sportivi nel fine settimana in arrivo
Ultimi commenti
Felice su "La Ferragni non è un esempio"
lenny54 su "La Ferragni non è un esempio"
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa