Sorpresa europea, la Yamamay torna in Coppa Cev

Inaspettato ripescaggio per le bustocche, che rientrano in Europa senza passare dalla Challenge Cup: nei sedicesimi di finale affronteranno le francesi del Le Cannet

La Yamamay torna in Europa, e non dalla “finestrella” della Challenge Cup che tutti avevano dato per scontata, ma da un ingresso decisamente più ampio e prestigioso: a partire da novembre giocherà in Coppa Cev, il trofeo già conquistato nel 2010 a Baku. La clamorosa notizia, che ha preso di sorpresa anche i vertici della società biancorossa, arriva dal Lussemburgo, dove questa mattina si è svolta la cerimonia di sorteggio delle due competizioni: la Yamamay, che avrebbe dovuto partecipare alla Challenge, è stata invece inserita nel tabellone principale della Cev per riempire il buco lasciato da chi ha deciso di non partecipare. Un verdetto che ribalta tutte le considerazioni sulla stagione da poco conclusa: il quinto posto finale in regular season, per il quale le “farfalle” si sono tanto disperate, finisce per valere esattamente quanto il quarto. Ancora non si sa a chi debba… accendere un cero la squadra bustocca (l’elenco delle iscritte è stato stilato solo al momento del sorteggio), ma il salto di qualità è certamente notevole: invece di doversi barcamenare sui campi di Cipro, Ucraina, Finlandia e Ungheria, Havelkova e compagne affronteranno le migliori classificate di campionati importanti come quelli di Russia, Polonia, Germania e Francia.

E proprio dalla Francia arriva la prima avversaria della nuova avventura europea di Busto: nei sedicesimi di finale (andata tra il 29 novembre e il 1° dicembre, ritorno dal 6 all’8 dicembre) la Yamamay sfiderà il Le Cannet, squadra della Costa Azzurra che nelle ultime tre stagioni si è sempre classificata al terzo posto del proprio campionato, dietro Cannes e Mulhouse. Società di gloria molto recente, il Le Cannet ha disputato la finale di Coppa Cev nel 2008, perdendola contro la Scavolini Pesaro. Nella squadra transalpina, allenata dal croato Mladen Kasic, ha giocato lo scorso anno una vecchia conoscenza della Yamamay come Katerina Buckova, la centrale ceca che aveva disputato in maglia biancorossa la stagione 2007-2008 e parte di quella successiva.

La vincente della doppia sfida tra Le Cannet e Busto passerà agli ottavi (10-19 gennaio 2012), dove sfiderà la superstite dell’incontro tra Dinamo Bucarest e Igtisadchi Baku (la terza squadra della capitale azera). Per arrivare in fondo bisognerà disputare in tutto 12 partite e sconfiggere avversarie di rilievo: nello stesso quarto di tabellone della Yamamay ci sono anche le russe dell’Uralocka Ekaterinburg e le polacche del Bielsko-Biala. La perdente del primo turno avrà comunque un’ulteriore occasione per rimettersi in gioco passando dai sedicesimi di Challenge, dove sfiderà la vincente della sfida tra Oostende (Belgio) e Markopoulo (Grecia). Al via della Coppa Cev, naturalmente, c’è anche Urbino, detentrice del trofeo: affronterà nei sedicesimi le svizzere del Franches-Montagnes.

QUI MC-CARNAGHI – Tra pochi giorni anche Villa Cortese conoscerà il suo destino europeo: il sorteggio dei gironi iniziali della Champions League è in programma venerdì 1° luglio a Vienna, in coincidenza con l’European Volleyball Gala. In corsa, oltre alle biancoblu, anche Foppapedretti Bergamo e Scavolini Pesaro.
Nel frattempo si aggiungono ufficialmente altre due giocatrici alla rosa della MC-Carnaghi: oltre a Ramona Puerari, arriva sempre da Santa Croce anche la centrale Federica Stufi, classe 1988. Da tempo nel giro della nazionale (ha vinto gli Europei Juniores nel 2006), la giocatrice fiorentina ha scelto nell’ultima stagione di tornare in serie A2 dopo due anni in A1 a Chieri e Piacenza; a Villa Cortese farà da alternativa di lusso alla coppia titolare Guiggi-Wilson.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.