“Una eclisse da non dimenticare”
Serata osservativa al Sacromonte a cui hanno partecipato oltre 600 persone: tutte le foto dell’iniziativa e il commento della Società Astronomica Schiaparelli

«Dopo un primo momento in cui “Madama Luna” sembrava volersi nascondere tra le nuvole ecco che, ormai già nella piena totalità, si è affacciata al suo pubblico in un affascinante cupo rossore – commentano dalla Società -. Come predetto da molti esperti del settore, questa eclisse si è rivelata eccezionalmente scura, a causa della presenza in atmosfera delle polveri dell’eruzione del vulcano cileno Puyehue».
«Una piccola gemma luminosa sul lato sinistro della Luna segnava il momento di uscita dal cono d’ombra della Terra (h. 23.03) proprio quando al pubblico venivano fatti osservare due curiosi fenomeni che spesso avvengono nel nostro cielo, ma che sfuggono alla nostra attenzione abituati a non alzare lo sguardo alla volta stellata: alle ore 23.00 nei pressi della stella Deneb della costellazione del Cigno un satellite Iridium, illuminato dal Sole, ha fatto la sua comparsa per pochi secondi, raggiungendo la magnitudine -5 (più luminoso di Venere) meravigliando il pubblico presente. Come se non bastasse pochi minuti dopo, alle 23.10, transitava proprio vicino alla stella Polare la Stazione Spaziale Internazionale: un applauso spontaneo si è levato dal pubblico quasi a salutare quegli astronauti (tra cui il nostro Roberto Vittori) che da lassù avranno visto la Luna e la Terra giocare a nascondino con il Sole. Il prossimo appuntamento con un eclisse di Luna è rimandato al 28 settembre 2015, mentre la Società Astronomica tornerà il 9 luglio al belvedere Paolo VI al Sacro Monte di Varese per un’altra serata dedicata alla Luna».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.