
Roma
Addio a Tito Stagno, la voce dello sbarco sulla luna
Sì è spento il giornalista Tito Stagno, che nel 1969 raccontò agli italiani lo sbarco dell'uomo sulla luna. Aveva 92 anni
Sì è spento il giornalista Tito Stagno, che nel 1969 raccontò agli italiani lo sbarco dell'uomo sulla luna. Aveva 92 anni
Federico Rossi, ingegnere 33enne, lavora al Jet Propulsion Laboratory di Pasadena (California) e sta scrivendo un algoritmo che servirà ad esplorare la Luna
Una luna piena chiamata “Luna dei fiori” nella sera di mercoledì 26 maggio. A segnalarla è la pagina facebook Amici di Bregazzana
Conosciuto anche con il nome di “Luna Fredda”, il plenilunio verificatosi la notte tra martedì 29 e mercoledì 30 dicembre, è stato l’ultimo dell’anno e il primo della stagione invernale
La sonda Chang’e è rientrata sulla Terra trasportando 2 chilogrammi di rocce lunari. Un successo in attesa del ritorno dell’uomo sulla Luna
Tracce di acqua sono state rilevate in un grande cratere che si trova sulla faccia lunare visibile da Terra. I risultati dello studio pubblicati su “Nature”
Venerdì 5 Giugno 2020 prevista un’eclissi di luna penombrale che sarà visibile in tutta Italia
La mostra “50 anni dall’Apollo 11” di Luca Leone nelle sale di Villa Castelbarco
Si comincia mercoledì 16 ottobre alle 14 nell’Aula 6 di Monte Generoso (con collegamento in videoconferenza con la sede di Como) con «Il giorno della Luna», in cui verrà rievocata la straordinaria impresa dell’Apollo 11
In 130 ai Giardini Estensi per osservare Luna, Giove, Saturno e nebulose
In centinaia hanno partecipato sabato sera alla serie di iniziative che si sono svolte nella struttura presente nel Parco Pineta
Il deputato leghista guarda agli obiettivi che ha fissato l’amministrazione Trump negli Stati Uniti con la missione Luna 2024: “l’Italia ha le competenze e la posizione per cercare di agganciare la missione”
Giochi di luce, filmati dell’epoca e approfondimenti tematici riempiranno la piazza di Crosio della Valle nel giorno del 50esimo anniversario dallo sbarco di Armstrong e Aldrin sul satellite
L’associazione di Comerio ASIMOF (Associazione Italiana Modelli Fedeli) è protagonista della mostra presso il Museo Archeologico di Aosta
Sabato 13 luglio escursione serale a tema, dedicata al 50° anniversario dello sbarco dell’uomo sulla luna, con osservazioni al telescopio e aperitivo al monte Croce con musica e sorprese
Con il tour Sali A Bordo dell’Apollo 11 i visitatori possono infatti ripercorrere tanti “primi passi”. A partire da quello di 50 anni fa
C'è una classe gloriosa del liceo classico Cairoli di Varese che il 20 maggio festeggia i 50 anni di maturità, e per questo organizza una serie di eventi degni di questo traguardo
Ultimi commenti
Viacolvento su Il processo per l’albergo di Cuveglio “trasformato” in clinica per anziani
carlo_colombo su "Ci ha chiamati ladri". Le famiglie Sinti portano in tribunale il sindaco di Gallarate
Castegnatese ora Insu su Aveva 22 anni e viveva a Rozzano il giovane trovato morto tra Vanzaghello e Lonate Pozzolo
Castegnatese ora Insu su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
Stefano Brovelli su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
FastBeppe su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola