“Così i comuni diventano proprietari di luce”
All'iniziativa di Upel hanno già aderito oltre 60 centri, alcuni dei quali anche delle province Como, Lecco, Novara e Verbania
Upel, nel quadro delle iniziative a favore degli Enti Locali, dal dicembre scorso ha attivato una serie di incontri con Amministratori e Tecnici per illustrare l’azione da svolgere nei confronti di Enel Sole al fine di ottenere il riscatto degli impianti e il conseguente affidamento degli stessi, previa gara pubblica, ad altro gestore, ovvero rinegoziare migliori condizioni con l’attuale gestore.
L’obiettivo che Upel intende perseguire è il superamento della gestione monopolistica, il miglioramento di efficienza del servizio e la riduzione dei consumi, tenuto conto dell’abrogazione dell’art.23- bis della legge n.133/08 intervenuta a seguito del referendum del 12/13 giugno 2011, nonché della sentenza del Consiglio di Stato del 14 giugno 2011, espressosi favorevolmente ai Comuni sulle procedure di riscatto degli impianti.
All’iniziativa di Upel hanno già aderito oltre 60 Comuni, alcuni dei quali anche delle province Como, Lecco, Novara e Verbania.
I comuni che a tutt’oggi sono diventati proprietari di punti luce e che hanno affidato i loro impianti a gestore diverso da Enel Sole hanno conseguito un risparmio medio, documentato, di oltre il 50% annuo (ad esempio, un comune di 5.000 abitanti potrà risparmiare oltre 30.000 euro annui).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.