Dieci anni dopo Genova ricorda le giornate del G8
Da oggi la città ricorda quei momenti con dibattiti, mostre, convegni, concerti e piazze tematiche: fino a domenica entrano nel vivo le celebrazioni per il decennale
Dopo dieci anni la ferita è ancora aperta per tutti: per la città di Genova, attraversata nel luglio del 2001 da un’ondata di violenze che hanno lasciato segni ancora visibili; per il movimento No global, stordito e lacerato nelle sue diverse anime e con il pianto per Carlo Giuliani ancora negli occhi. E infine per le forze dell’ordine dove la riflessione su quanto successo al G8 non si è ancora conclusa.
Da oggi Genova ricorda quei momenti con dibattiti, mostre, convegni, concerti e piazze tematiche: fino a domenica entrano nel vivo le celebrazioni per il decennale del G8 del 2001 a Genova. Sabato 23 luglio, ci sarà il corteo promosso dal coordinamento "VersoGenova 2011". Il corteo partirà alle 17 e si concluderà in piazza Caricamento, con un concerto dalle 18.
Mercoledì 20 luglio, anniversario della morte di Carlo Giuliani, in piazza Alimonda ci sarà un’iniziativa collettiva con interventi, memorie, testimonianze e spettacoli teatrali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.