Ferrovia, Induno verso il progetto esecutivo dei lavori
Il Consiglio comunale ha deliberato le modifiche ritenute necessario per limare il progetto iniziale ed eliminare tutte le opere ritenute inutili o non idonee
Il Consiglio comunale di Induno Olona ha mosso un altro passo in direzione del progetto esecutivo delle opere connesse alla realizzazione del tracciato ferroviario dell’Arcisate-Stabio ufficializzando le proposte di modica già concordate con le Ferrovie.
Il Consiglio ha deliberato le modifiche ritenute necessario per limare il progetto iniziale ed eliminare tutte le opere ritenute inutili o non idonee. Un passaggio importante perché le Ferrovie dovranno ora commissionare i progetti da mettere in cantiere alla ditta esecutrice dei lavori e fatti i progetti, se questi risultassero più onerosi del progetto approvato, il comune dovrebbe sopportarne il costo.
Fatti i conti, allo stato attuale e con le modifiche introdotte, non dovrebbe essere così.
Sempre durante il consiglio sono stati approvate le pre convenzioni per i sovrappassi e sottopassi stradali del tracciato ferroviario per l’assunzione dei reciproci impegni per la gestione futura. Si è trattato in pratica di stabilire di chi sarà la competenza delle opere dopo la loro costruzione: del comune o delle Ferrovie.
Queste le modifiche formalizzate dal Consiglio Comunale in vista del progetto esecutivo:
BIDINO
1. Proposta sovrappasso. NON IDONEA per eccessiva altezza (8-10 metri).
2. Prima variante sottopasso. NON IDONEA per sviluppo discesa in via Bidino (ostacolo ad accessi
privati e pubblici).
3 . Seconda variante sottopasso. IN PRE-CONVENZIONE. Sviluppo discesa su terreno FFS ex-
casello.
ALPINI
1. Proposta rotatoria sopra ferrovia. NON IDONEA per eccessivo ingombro.
2. Prima variante. Spostamento rotatoria sulla via Cappelletta. Sovrappasso con collegamento alla via Pavia, con interruzione della continuità della stessa in quanto non prevista la svolta a sinistra provenendo da via Cappelletta. Previsto anello di collegamento alternativo attraverso via Sacro Monte e via Tofane. NON IDONEA per poca utilità rotatoria ed eccessivo sviluppo dell’anello.
3. Seconda variante. Possibilità di percorso più breve con inversione di marcia tramite rotatoria tra le vie Pavia e Sacro Monte, e ricostituzione della continuità della via Pavia. NON IDONEA perchè onerosa per il Comune.
4. Terza variante. Possibilità di svolta a sinistra con sfruttamento ottimale della piastra sopra la ferrovia e mantenimento della continuità di via Pavia. Annullamento della rotatoria della via Cappelletta. IN PRE-CONVENZIONE.
SOVRAPPASSO CICLO-PEDONALE VIA MILANO-CRESPI
1. Proposta con eccessivo sviluppo della discesa su via Crespi, con limitazione di area a parcheggio. NON IDONEA.
2. Variante: aumento pendenza della rampa con applicazione della legge nazionale – anziché regionale – per superamento delle barriere architettoniche. IN PRE-CONVENZIONE.
STAZIONE
1. Proposta di modesto edificio-biglietteria a fianco della trincea ferroviaria, con passerella di attraversamento della trincea stessa. Accesso ai binari per superamento barriere architettoniche tramite rampe di circa 200 metri. NON IDONEA.
2. Variante: edifico a ponte sopra trincea, anche con funzione di attraversamento. Sostituzione delle rampe con ascensori. Organizzazione interna con previsione di ambienti di ristoro e di aggregazione. IN FASE DI DEFINIZIONE.
RICOPERTURA TRINCEA FRA STAZIONE E GALLERIA
1. Ottenuta maggiorazione di circa un terzo di copertura fra PL via Porro-Jamoretti e galleria.
2. Passaggio a raso sopra impianto ferroviario. IN PRE-CONVENZIONE.
AVANTI –GALLERIA LATO VARESE
1. Ottenuta la ricopertura artificiale, prevista, in termini idonei al passaggio di una futura possibile sede stradale carrabile, per collegamento zona Esselunga-centro paese. IN PRE-CONVENZIONE.
GALLERIA ESISTENTE
1. E’ stato stabilito il principio di uso pubblico del manufatto, a meno di imprevisti derivanti dalle modalità di rinforzo strutturale in fase esecutiva. DA DEFINIRE.
RICOPERTURA RAMO FERROVIARIO DA GALLERIA AD ARCISATE
1. E’ stata ottenuta la ricopertura a piano di campagna del tratto fino a dopo il ponte di via Vela, senza soluzione di continuità con la galleria naturale, più una piastra in corrispondenza del ponte della tangenziale, opere originariamente non previste.
2. Passaggio a raso sopra impianto ferroviario in corrispondenza dell’attuale PL di via Gritti. IN PRE-CONVENZIONE.
3. Passaggio a raso sopra impianto ferroviario in corrispondenza dell’attuale ponte di via Vela: IN PRE-CONVENZIONE.
SOVRAPPASSO AUTOMOBILISTICO VIA ARNO
1. Nuovo sovrappasso stradale di collegamento fra via Arno e via Campi Maggiori, al confine con Arcisate, voluto soprattutto da Arcisate. IN PRE-CONVENZIONE.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.