I giovani varesini vogliono festeggiare i 150 anni dell’Unità
Sono tutti under 25 i ragazzi e le ragazze che hanno dato vita al comitato "Since 1861". Per coinvolgere i coetanei pensano ad una grande giornata di festa con concerto, a settembre
«Vogliamo dimostrare che i giovani vogliono celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia. E che possono organizzare da soli e promuovere un evento di successo». È una doppia scommessa, difficile, quella che lanciano i ragazzi e le ragazze riunite nel gruppo "Since 1861, i grandi giovani". Tutti sotto i 25 anni di età, provenienti da esperienze e culture diverse, i nove promotori puntano prima di tutto a richiamare l’attenzione sull’evento storico, «che fino ad oggi è stata festeggiata in modo un po’ freddo» dice Alessandra Buccella, una delle ragazze promotrici. «Per questo vogliamo dare un segnale», conclude, all’ombra del Garibaldino simbolo delle radici risorgimentali (e a poca distanza dalle bandiere della Lega Nord, che dicono di altre pulsioni, oggi).
La sfida più difficile rimane quella di coinvolgere i giovani. Niente mostre storiche e cimeli risorgimentali (che pure sono importanti), ma l’idea di un evento che possa davvero richiamare ed entusiasmare. «Pensiamo ad un concerto di uncerto livello, ad un pomeriggio intero» spiega ancora Silvia Rizzo, un’altra delle promotrici del comitato. Non si sbilanciano ancora nell’indicare la località dove tenerlo, anche se hanno già in mente un’idea ben precisa. Già fissato è invece è il periodo, a settembre. «Puntiamo anche a coinvolgere l’associazionismo locale, ad esempio Legambiente sul tema ambientale» aggiungono Giuseppe Licata e Luca Piazza. Come logo hanno scelto il disegno di un bambino di 11 anni, Samuele Biotti: il tricolore, i 150 anni, il paesaggio tra le Alpi e il mare come rappresentazione semplice e "fresca" dell’Italia. «Era stato presentato per il concorso dei Giovani Democratici, ma non aveva vinto, nonostante il voto alto assegnato dalla giuria», spiegano. Nel frattempo l’attività e la ricerca di nuove forze per sostenere il progetto passano anche dalla pagina Facebook del comitato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.