Il Comune cerca nonni “aspiranti vigili”
L’amministrazione comunale spera di affidare a volontari pensionati la sorveglianza del traffico generato dalle scuole in corrispondenza degli orari di inizio e fine lezioni
AAA, nonni vigile cercasi. È questo l’annuncio diramato dal Comune, che sta pensando di affidare il servizio di vigilanza stradale a volontari pensionati tra i 55 e i 75 anni di età che siano disposti a frequentare uno specifico corso di formazione tenuto dalla polizia locale: «Ovviamente i nonni vigile si occuperano esclusivamente della sorveglianza in corrispondenza dei due plessi scolastici del paese, negli orari di ingresso e di uscita dalle lezioni, in modo analogo a quanto già avviene in altri paesi», spiega l’assessore alla sicurezza Luciano Mirelli.
I pensionati disponibili saranno coordinati dalla polizia locale, che, almeno inizialmente, li affiancherà nel servizio, in modo che prendano confidenza con segnali e fischietto. Una volta che i volontari potranno essere considerati autonomi, l’amministrazione comunale spera di alleggerire il carico di lavoro dei vigili. «La speranza è di riuscire a far partire l’attività già dall’anno scolastico in apertura a settembre, dunque è necessario che gli aspiranti volontari si mettano in contatto con il Comune entro venerdì 29 luglio», invita Mirelli.
«Quella del nonno vigile ci sembra un’ottima opportunità per partecipare attivamente al miglioramento e alla coesione della nostra comunità – aggiunge l’assessore ai servizi sociali Sergio Zulianello -. É anche un modo per rendersi utile, stando vicino ai nostri ragazzi e dando loro l’esempio». Le adesioni, così come le richieste di informazioni, vanno rivolte all’ufficio segreteria negli orari di apertura del Comune o telefonando allo 0331-901008 int. 2.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.