L’omaggio a Marcialis illumina le Bettole
Martedì (dalle 20,20) si torna a correre all'Ippodromo. Clou alla quinta corsa intitolata al fantino e alla Provincia di Varese; in tribuna alcuni grandi campioni del nostro sport
Ci sarà la voce – notissima – di Nicola Savino (a destra nella foto) a scandire l’appuntamento clou delle Bettole nel corso del convegno del martedì sera di domani, 12 luglio. Il popolare conduttore di Radio Deejay sarà infatti al microfono dell’ippodromo per commentare il Gran Premio Provincia di Varese, gara giunta alla dodicesima edizione che oltre a veder gareggiare dieci cavalli (è un handicap per tre anni e oltre) è anche un’occasione per ospitare alcuni dei campioni dello sport locale.
Sulla terrazza d’onore ci saranno quindi il presidente di Villa Recalcati, Dario Galli, accompanato dalla due volte tricolore di ciclismo Noemi Cantele, dal canottiere Elia Luini reduce dall’argento in Coppa del Mondo e dal pugile Tony Lauri, da anni ai vertici della propria specialità. La corsa (quinta, sulle sette in calendario) ha anche altri significati; quello sportivo è legato all’intitolazione a Mirko Marcialis, lo sfortunato fantino che morì per una caduta proprio alle Bettole, quello artistico invece fa riferimento al premio per la scuderia che per prima arriverà a tre successi, il "Challenge" in vetro di murano opera del maestro Vittore Frattini. Per i pronostici, gli esperti dell’ippodrono suggeriscono Fiore del Tibet che cerca il riscatto, oppure Varese (con un nome così non può che raccogliere il tifo…) ed Enda Bu Bu. Cocot è penalizzata dal periziatore ma la sua classe non si discute.
La serata scatterà alle 20,20 e avrà un sottoclou interessante nel Premio Ernesto Redaelli (sesta corsa, pista in erba); il programma prende il via con il Premio Arona seguto dal Federippodromi e dal "Giorgio Macchi" dedicato agli amatori. Prima dei due centrali spazio al Begonia-Gianni Crotti, una maiden per puledri che non hanno ancora vinto in carriera. La chiusura è invece affidata al Belgirate che conclude una serata con parecchi purosangue nelle gabbie in tutte le prove.
Il prossimo appuntamento varesino sarà sabato 16 Luglio con i palio tra gli altri i Premi Borghi, Benetti e Fondazione Molina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.