Sul tetto dell’asilo di Casciago spunta il fotovoltaico
Sarà possibile collocare 40 pannelli. Per questa spesa è stato chiesto alla popolazione di Casciago un prestito da restituire nel giro di alcuni anni
La scuola materna di Casciago si butta nel fotovoltaico. Dopo i permessi della Sovraintendenza e gli studi adeguati, sarà possibile collocare 40 pannelli fotovoltaici per una potenza stimata di 9 kWp. Sarà la ditta ELMEC, da tempo presente nel settore, a procedere all’istallazione dei pannelli.
Energia pulita e risparmio energetico hanno motivato la scelta del Consiglio di Amministrazione dell’Ente.
Per procedere a questa spesa alla popolazione di Casciago è stato chiesto un prestito da restituire nel giro di alcuni anni. C’è stata una lusinghiera risposta: 23.000 euro che permetterà di coprire il costo dell’opera senza dovere attivare nessun mutuo. Il gesto di persone che hanno prestato un minimo di 250 euro è già bello di suo: è un modo per essere vicini alla scuola materna. Inoltre aiuterà nella riduzione della spesa energetica che incide sul bilancio dell’Ente.
Tutti sanno come sia difficile oggi gestire una scuola materna paritaria: a gocce arrivano i vari contributi statali e regionali. I soldi dati dai Comuni e quelli delle rette non possono ovviamente coprire le spese. Se tali Enti che si appoggiano (grazie a Dio) anche al volontariato dovessero chiudere lo Stato non sarebbe in grado di rispondere ai bisogni educativi delle famiglie ne modo più assoluto.
La Scuola materna di Casciago è la prima struttura pubblica che si attrezza con i pannelli fotovoltaici. Nel mese di agosto anche la Parrocchia di Morosolo, inserita nella Comunità pastorale sant’Eusebio, farà la stessa scelta collocando sul tetto dell’oratorio diversi pannelli solari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.