Un ferragosto con la FAI
Una giornata al monastero di Torba tra pic nic,visite guidate, giochi per i più piccoli e percorsi per gli amanti della bici
Lunedì 15 agosto dalle ore 10 alle ore 18 il FAI – fondo ambiente italiano, ha organizzato l’
evento “Pic nic di ferragosto” presso il monastero di Torba a Gornate Olona.
Il luogo è stato recentemente inserito nelle Liste del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco in quanto
parte del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”. Proprio per la
sua bellezza verranno organizzate visite guidate che illustreranno le sale affrescate della Torre e l’
antica chiesa del IX-XIII secolo.
All’ora di pranzo nel grande prato sottostante il Monastero il pubblico potrà allestire il proprio pic-
nic (con divieto di accensione di fuochi). In alternativa il ristorante “Il Refettorio”, che si trova
all’interno del complesso monastico, proporrà ai visitatori un menù a base di piatti tipici, mentre,
per chi vorrà mangiare all’aperto, sarà possibile acquistare cestini “da asporto” al prezzo di 5 €
(contenenti panino, bibita e dolce). Sia per il pranzo che per il cestino è richiesta la prenotazione al
numero 335-1689902.
Tutti i bambini, infine, nel corso del pomeriggio potranno prendere parte a divertenti e interessanti
laboratori manuali che prevedono l’impiego di materiali di recupero nel rispetto dello spirito
ecologico. Per gli appassionati della bicicletta sono previsti due itinerari: il primo è sicuramente
il più impegnativo. Di circa 15 kilometri attraverserà anche una delle salite inserite nel percorso
del “Trittico Lombardo” – nota competizione di ciclismo su strada – per raggiungere un terrazzo
panoramico della Valle Olona. Il secondo itinerario, invece, seguirà il corso del fiume olona con
destinazione Castiglione Olona. È pianeggiante, lungo 8 kilometri e adatto anche ai più piccoli .
(Possibilità di noleggio bici al numero 328-8377206, al costo di 15 € al giorno).
Tutte le attività sono su prenotazione al numero 328-8377206
Ingr esso alla manifestazione: Adulti: 6.00 €; Ragazzi (4-12 anni): 3 €; Iscritti FAI: 1 €.
Per informazioni: Monastero di Torba – tel. 0331/820301.
Per maggiori informazioni sul FAI: http://www.fondoambiente.it/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.