Varese perde 72 euro ad abitante
L'Istituto per la finanza e l'economia locale ha calcolato gli effetti della manovra finanziaria. Varese perderà 6 milioni di euro. Ma, in Lombardia, è la provincia meno penalizzata con Milano
Quasi sei milioni di euro. Questa sarà la quota che il Comune di Varese si vedrà tagliare da Roma in base alla nuova manovra finanziaria. Il calcolo effettuato dall’Ifel (l’Istituto per la finanza e l’economia locale) e riportato dal Sole 24’Ore riguardo ai tagli previsti in finanziaria costeranno 72 euro ad ogni cittadino residente nel capoluogo. Una riduzione che pone la città giardino a metà della classifica stilata dal Sole 24’ore e che vede in pole position Caserta con una riduzione di 217,8 euro a residente. Peggio fanno, in Lombardia, Lecco, con un taglio di 109 euro, Pavia che si vedrà tagliare 107 euro a persona, Bergamo 101, Brescia 97,7 e Como che rinuncerà a 90,7 euroi di finanziamento ad abitante. Prima di Varese ci sono ancora Lodi con un taglio di 88,3 euro a residente, Cremona ( – 85,4) e Monza (-75,7). Insomma, meglio di Varese fa solo Milano che dovrà rinunciare a finanziamenti pari a 58,6 euri per abitante.
La stretta è legata ai nuovi numeri stabiliti dal Patto di stabilità che fissano vincoli di bilancio differenti rispetto al passato. La manovra approvata proroga nel tempo le regole inserite nella Finanziaria dello scorso anno per calcolare gli obiettivi di saldo necessari a rispettare i vincoli di finanza pubblica, senza apportare, però, i correttivi introdotti lo scorso anno per evitare situazioni di crisi.
In base alle nuove disposizioni, verrà penalizzato chi spende troppo per il personale, ma anche chi erogherà i servizi direttamente senza esternalizzarli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.