Whirlpool, vendite in crescita
Vendite per 841 milioni di dollari, che valgono un +14% rispetto al 30 giugno 2010, ordinazioni al +2%Sono i risultati della seconda trimestrale per il mercato della "Regione" Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA)
Vendite per 841 milioni di dollari, che valgono un +14% rispetto al 30 giugno 2010, ordinazioni al +2%, sempre rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, e profitti (pari a 20 milioni di dollari) in linea nel confronto anno su anno. Sono i risultati della seconda trimestrale di Whirlpool per quanto riguarda il mercato della "Regione" Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). Una tenuta rispetto ai risultati dell’anno scorso a dispetto dell’impatto negativo dei costi delle materie prime. Questi fattori negativi sono stati mitigati da una politica mirata di riduzione dei costi e di misure a favore della produttività. La previsione per questa fetta di mercato presidiata da Whirlpool è di una crescita in ordini per la fine del 2011 stimata fra l’1% e il 2%.
«Il mercato italiano ha subito una forte flessione negli ultimi mesi e le prospettive per la seconda metà dell’anno rimangono incerte, a fronte di una domanda da parte dei consumatori fortemente influenzata dalle prospettive di una crisi economica perdurante» commenta Bracken Darrell (nella foto), presidente di Whirlpool EMEA.
A livello di Corporation Whirlpool ha chiuso il secondo trimestre 2011 con una perdita netta di 161 milioni di dollari contro guadagni netti che, nello stesso periodo del 2010, ammontavano a 205 milioni. Un risultato che è l’effetto di spese straordinarie, prezzi più alti delle materie prime e del petrolio e una domanda crescente per prodotti con un basso margine di guadagno. Le vendite della corporation anno su anno sono passate da 4,5 a 4,7 milioni di dollari, un incremento del 4% dovuto all’andamento favorevole della valuta. Il profitto operativo di Whirlpool Corporation è passato da 298 milioni del 30 giugno 2010 ai 223 milioni di dollari della fine giugno 2011.
«La prima metà del 2011 è stata dura proprio come pensavamo -ha dichiarato il CEO di Whirlpool Corporation Jeff Fettig– alla luce di un aumento dei costi delle materie prime mai visto prima e di una domanda che è tornata ai livelli del 2009. Il nostro primo obiettivo è la crescita del margine operativo, che abbiamo pianificato per la seconda parte del 2011. Se la domanda nel complesso continuerà a crescere, ci attendiamo che questa non sia stabile; siamo convinti che nuovi prodotti, la riduzione dei costi e una maggiore produttività, uniti all’aumento dei prezzi nei Paesi chiave del mercato contribuiranno ad aumentare il nostro margine nella seconda metà dell’anno». La Corporation ha confermato le previsioni economiche per il 2011 che indicavano fra i 400 milioni e i 500 milioni di dollari il flusso di cassa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.