“Cortesia e amicizia: ecco come sopravvivo nell’era dei supermercati”
La cartolaia di Azzate spiega come mantenere e conquistare clienti combattendo la grande distribuzione e i suoi sconti
«Le mie armi? La cortesia, la disponibilità e quella confidenza che solo un amico di lunga data può darti». Così Ernesta Tibiletti, proprietaria della cartolibreia "Tibi" di Azzate, fa fronte all’incalzante concorrenza della grande distribuzione: « I supermercati stanno arrivando ovunque. Non si tratta più di cibo ma di tutto quello che può occorre. Così per fretta, semplicità, convenienza si riempie il carrello e a farne le spese sono i piccoli dettaglianti».
Ernesta, però, da 27 anni dietro al banco del negozio davanti alla chiesa del paese, resiste proprio grazie a quel rapporto di fiducia e di amicizia che solo i commercianti possono assicurare : « Ora siamo in piena vendita di libri scolastici. Io li prendo per tutte le scuole elementari medie e superiori. Arrivano da Azzate, Bodio, Daverio. Fornisco tutto il pacco completo, con i libri già ricoperti. La grande distribuzione fa concorrenza perchè fa sconti consistenti ma il loro servizio non è come il mio. Se sbagli a prenotare un libro il supermercato non ti dà alternative. Noi tentiamo di aiutare in tutto e per tutto il cliente. Se un figlio cambia sezione, noi cambiamo richiesta, se uno si ritira, noi rimborsiamo i soldi versati. Inoltre, il servizio della grande distribuzione ha in genere una data di scadenza oltre alla quale non risponde più. E allora arrivano da me, genitori in difficoltà a cui devi dare una mano. La mia fortuna è di avere un’ottima rete di fornitori e di colleghi: ci si aiuta a vicenda, facendo i salti mortali. A ben guardare, i libri non ci permettono un grande incasso. Lo facciamo perchè, comunque, il cliente che entra per prendere i libri compra sempre qualcos’altro: una penna, un temperino, una ricarica del telefono, un giornale…».
Il materiale scolastico, altre importante capitolo di spesa per le famiglie…
« Nei supermercati trovi grandi promozioni e gadgets all’ultima moda. Spesso, però, la loro qualità è scarsa. Noi preferiamo prendere oggetti di qualità, che non si rompono o rovinano subito. E i nostri prezzi sono decisamente competitivi. Anche in questo caso, la grande distribuzione fa concorrenza tra le persone che hanno "fretta". Poi, però, si accorgono che i quaderni non vanno bene o che manca una biro o un foglio di protocollo e arrivano qui. Da quando aprono le scuole è un continuo via vai. Dalle 7.30 inizia la

Ernesta conosce tutti per nome, dai bambini ai nonni che entrano nel suo negozio. I suoi clienti non hanno bisogno di chiedere, lei sa già cosa e come lo vogliono. Questione di feeling
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.