Ecco come il Pime mi ha cambiato la vita
La testimonianza di chi ha partecipato ad un campo "incontro-lavoro" nella sede bustocca del Pontificio istituto delle missioni estere
Di seguito la testimonianza di Micol, una giovane che ha partecipato ad un campo "incontro-lavoro" del Pime. Ecco come questa esperienza le ha cambiato la vita
“Il PIME ti cambia la vita”, mi avevano detto. Ed è così che l’estate scorsa ho deciso partecipare per la prima volta al campo incontro-lavoro del PIME, a Busto Arsizio. Ogni giorno a ognuno di noi veniva affidata una mansione: chi partiva coi camioncini per raccogliere materiali inutilizzati, chi si occupava della vendita degli oggetti recuperati, chi del materiale da mandare in discarica, chi teneva in ordine l’edificio, chi preparava la merenda per tutti dopo un pomeriggio di lavoro…il mio compito era spesso quello di aiutare le responsabili al mercatino dei vestiti, dove venivano ogni giorno moltissimi stranieri, con cui io amavo chiaccherare, mettendo anche in pratica le mie lingue straniere. Una volta mi capitò di vedere una signora senegalese. Era bellissima: alta, silenziosa, indossava un vestito colorato lungo, vivace e brillante.
La signora aveva con sé un bambino, un bambino incredibilmente bello. Sì, i bambini sono tutti bellissimi, e anche lui lo era, gli occhi brillanti, e grandi su un visino così piccolo, come due intarsi incisi nell’ebano. Lo guardavo, pensando che avesse circa due anni. Anche lui iniziò a guardarmi. E così, ci fissammo a lungo, mentre la signora entrò nel negozio con lui in braccio. Poi, fissandomi con quello sguardo timidamente curioso con cui i piccoli guardano, il bambino iniziò a sgambettare insistentemente per essere messo a terra. Così, la sua mamma lo liberò dall’abbraccio per farlo camminare da solo. Continuando a guardarmi, non appena i suoi piedini toccarono terra, il bambino corse verso di me, in quella maniera piacevolmente instabile con cui i piccoli corrono. Ecco, la corsa di quel bambino è stata per me uno dei momenti più belli del campo incontro-lavoro. Un istante, che arriva per caso, senza che tu faccia nulla, ma che ti si dipinge dentro e non sbiadisce.
Così é il campo incontro-lavoro al PIME: un lavoro che è un gioco, un piccolo viaggio, che unisce tante persone diverse, animate dalla stessa voglia di aiutare gli altri e, senza saperlo, anche se stessi. Dicono che Il PIME ti cambia la vita, ma tu non lo sai, scuoti la testa e pensi “mah, chissà se è così”. Poi un’estate hai un po’ di coraggio per decidere di provare. Sei lì e un pomeriggio ti accorgi di un bambino
che corre e capisci che quello che dicono è vero! Vieni!!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.