Il Crotone dei giovani sfida il Varese

I calabresi guidati dall’esperto Leonardo Menichini hanno cambiato poco: in porta non ci sarà il titolare Belec, spazio all’ex varesino Bindi. Occhio ai colpi di Djuric, Calil e Ciano

Una squadra giovane, ma tosta e ambiziosa. Il Crotone di Leonardo Menichini è partito col piede sbagliato in campionato, perdendo la sfida col Livorno per 2-1, ma non è certo formazione che si dà per vinta in partenza: il carattere è di quelli da prendere con le molle, specchio di quanto riesce ad infondere il navigato mister dei calabresi ai suoi giocatori. Nel Varese i superstiti dall’ultima sfida contro il Crotone in casa sono solo Daniele Corti e Alessandro Carrozza. Lo scorso anno finì con un  pareggio per 1-1, inevitabile conclusione di una partita sotto tono e bruttina.
 
Rispetto all’anno scorso la squadra calabrese ha perso giocatori importanti soprattutto davanti: Cutolo (14 i gol segnati nella scorsa stagione) e Ginestra su tutti, ma la squadra non è stata smantellata. Dei nuovi arrivati, da notare il giovane Florenzi, classe 1991 ed ex della Roma Primavera campione d’Italia e l’attaccante scuola Napoli Camillo Ciano, l’anno scorso in forza alla Cavese dove ha segnato 10 reti. Menichini dovrebbe schierare la propria squadra con un 4-3-3: l’ex biancorosso Bindi – foto sotto – tra i pali (il titolare, Belec, è impegnato con la nazionale), difesa con Migliore, Tedeschi, Vinetot e Correia, centrocampo guidato dal veterano Galardo che, insieme a Eramo e Florenzi, tenteranno di fornire palle gol alle tre punte De Giorgio, Ciano e il gigante Djuric.
 
La squadra di Menichini può contare su giocatori di livello per la categoria. Il reparto arretrato ha un’età media molto bassa: nessuno dei titolari supera i 24 anni. Da segnalare il possente Kevin Vinetot, talento emergente classe ’88 e Luca Tedeschi, 24 anni e una carriera già lunga tra Cremonese, Spezia e Ternana. A centrocampo l’anima è Antonio Galardo, crotonese, 35 anni, dal 2002 in forza ai calabresi: con lui Eramo, scuola Samp, e Florenzi. In avanti due attaccanti classe ’90: il talentuoso Milan Djuric, autore l’anno scorso di uno splendido gol in rovesciata contro l’Empoli e Camillo Ciano, pronto a “farsi le ossa” nelle serie inferiori prima di tornare a casa sua, al Napoli, come anche Maiello, altro gioiellino di scuola partenopea. I due seguiranno i consigli del più esperto Pietro De Giorgio, 28 anni e una lunga carriera tra i professionisti. A disposizione del mister Terigi, Pettinari (anche lui scuola Roma) e Viviani dietro, l’esperto Loviso (non al meglio) in mezzo al campo, i giovani Colomba e Ristovski in prestito dal Parma e il brasiliano scuola San Paolo Calil, molto forte tecnicamente, ma dal fisico fragile.
 
Il Crotone gioca con un modulo sfrontato a trazione anteriore. A centrocampo Galardo ha compiti difensivi, mentre gli altri centrocampisti appoggiano spesso e volentieri il trio offensivo. Davanti, Ciano, Maietta, Calil e De Giorgio sono abili a saltare l’uomo, mentre Djuric è il punto di riferimento, potente fisicamente e dotato di piedi buoni. Occhio a Loviso: dovesse giocare lui, le geometrie per i rossoblu sono assicurate.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.