La Cimberio stecca l’esordio

Nella prima amichevole stagionale Varese si arrende agli Oregon Ducks con il punteggio di 67-75. Oltre 500 persone al palazzetto di Gorla Maggiore per ricordare Fabio Porta

C’è il pienone al PalaGorla per la prima amichevole stagionale della Cimberio: ben oltre 500 presenti, un successo per gli organizzatori del primo memorial Fabio Porta, l’ex cestita gorlese scomparso lo scorso anno, a cui sarà intitolato il palazzetto di Gorla Maggiore. Festa doppia vista la finalità benefica della serata, il cui incasso di 8.800 euro sarà devoluto interamente ad ADMO e AIL Varese. Nell’intervallo della gara, il sindaco di Gorla Maggiore, Fabrizio Caprioli, ha consegnato una targa ricordo ai genitori di Fabio: “È stata una persona che ha lasciato il segno – ha detto il primo cittadino – e ha significato tantissimo per questo paese. Ancora adesso, grazie a tutti voi, ci sta dando un grande messaggio di solidarietà”.
Sul piano strettamente sportivo c’è da registrare la sconfitta della Cimberio contro i giovani dell’Oregon University, che fanno valere alla distanza una netta supremazia atletica e di condizione; fa quel che può la squadra di Recalcati, ancora decisamente imballata, priva dei suoi playmaker e ridotta di fatto a 8 effettivi, visto che Fajardo, non in condizione, è tenuto a riposo precauzionale per tutto l’incontro. Qualche discreto segnale da Diawara, anche lui schierato solo nella prima parte di gara e subito reattivo da tre punti, e da Reati, tra i migliori dei suoi con 12 punti; Hurtt lotta molto ma non è altrettanto efficace sotto canestro. Ma di tempo per lavorare ce n’è ancora davvero tanto.

LA CRONACA – Recalcati parte con il quintetto formato da Demartini, Garri, Kangur, Hurtt e Diawara, che si fa subito sentire con la tripla del 3-2. L’agilità dei “Ducks” mette a nudo i problemi difensivi della Cimberio (3-6), che però si riporta avanti con un nuovo tiro da 3 dell’ultimo acquisto (10-9). Reati, appena entrato, porta Varese al massimo vantaggio sul 16-11, ma subito dopo due triple dello scatenato Kingma consentono ai ragazzi dell’Oregon di chiudere in vantaggio il primo quarto. Nel secondo si fa sentire Kangur, tre volte a segno per il 26-23, ma la Cimberio soffre troppo in difesa e concede agli avversari anche qualche spettacolare schiacciata. Uno slalom del piccoletto Loyd dà il la al break degli statunitensi che vanno così all’intervallo avanti di 5 (35-40).

SECONDO TEMPO – Quintetto alternativo per la Cimberio, con Ganeto nel ruolo di playmaker: non basta però a evitare un pesante parziale di 0-7 interamente firmato da Brown (38-47), che poi mette a segno anche la schiacciata del 43-50. Varese prova a reagire con un ottimo Reati, autore della tripla del 48-53, ma il passivo resta pesante e si amplia con il clamoroso impatto sulla gara della guardia Nared: prima una tripla, poi un gioco da tre punti per il 52-65. Nell’ultimo quarto la Cimberio migliora sensibilmente in fase difensiva, tanto che nei primi 6 minuti Oregon mette a segno soltanto un canestro; ma dopo la nuova tripla di Reati (63-67) la spinta si esaurisce, e le ultime speranze varesine si spengono sull’errore dalla lunetta di Demartini (65-71). Nel finale una serpentina da applausi di Loyd fissa il punteggio sul 67-75.

IL COMMENTO – L’analisi della serata di Charlie Recalcati non lascia dubbi: “Giocando con una squadra così fisica e atletica avremmo pagato già in condizioni normali, figuriamoci oggi, con le gambe pesanti e pochissimo lavoro alle spalle. La partita andava vissuta come un allenamento in cui, per la prima volta, potevamo fare gioco a tutto campo. All’inizio si è visto qualcosa di meglio, ma solo perché eravamo relativamente più freschi. Certo, non fa mai piacere perdere, ma i giocatori devono sapere che servirà più avanti nella stagione per avere dei benefici”.

Cimberio Varese-Oregon University 67-75 (16-17, 35-40, 54-65)
Cimberio: Demartini 4, Hurtt 14, Lenotti ne, Talts 6, Diawara 8, Garri 7, Kangur 10, Ganeto 6, Fajardo ne, Zattra ne, Bertoglio ne, Reati 12. All. Recalcati.
Oregon: Barron ne, Garrett, Lucenti ne, Ashaolu 8, Loyd 6, Kingma 6, Jeremy 15, Singler 10, Nared 6, Brown 15, Emory 2, Larson ne, Woods 7. All. Altman.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.