Millecinquecento varesini verseranno il contributo di solidarietà

La nostra provincia si colloca al sesto posto nella classifica ei maggiori contribuenti. Verranno prelevati otto mila euro in due anni

euro tasseVarese torna in cima alle classifiche per la ricchezza pro capite, almeno quella di chi supera i novanta mila euro di reddito. Secondo l’elaborazione sviluppata dal Sole 24ore i contribuenti del Varesotto che saranno tenuti a pagare il contributo di solidarietà previsto dalla manovra del Governo sono 1.469 (31 ogni 1000 contribuenti). Il prelievo si aggira intorno ai 4.500 euro procapite per il primo anno e 2.500 per il secondo. In tutto la nostra provincia  porterà nelle casse dello Stato, solo per il primo anno, 6,6 milioni di euro.
Varese si colloca al sesto posto in classifica dietro a Milano, dove la quota pro capite sfiora i seimila euro), a Bergamo, cinque mila euro per 2.900 contribuenti, a Carrara, Como e Brescia. Dietro Varese, Roma, Treviso, Bologna e Vicenza. 
Fanalino di coda è Urbino con solo 103 contribuenti che verseranno in media circa 1.650 euro per ognuno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Agosto 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.