Se alleno lo devo a Prandelli
Benny Carbone racconta del suo incontro a Parma con il ct della nazionale. «Con Montemurro e Rosati ho un rapporto splendido»
«Ho deciso di fare l’allenatore quando ho incontrato sulla mia strada Cesare Prandelli». Benny Carbone è rimasto folgorato sulla via di Parma. All’epoca, il ct della nazionale italiana allenava la squadra emiliana, tra l’altro nel periodo più difficile della gestione Tanzi. «Ricordo che c’era stato il crack della Parmalat – continua il mister del Varese – e se non ci fosse stato Prandelli a tenere unito tutto l’ambiente, sarebbe crollato tutto. Eravamo come una famiglia e in quella stagione venimmo a Milano a giocarci la qualificazione nella champions con l’Inter».
Carbone sottolinea l’unicità del ct azzurro. «Lui ti faceva sentire importante anche quando non giocavi, ti parlava con lealtà e franchezza guardandoti sempre in faccia. In tutta la mia carriera è stato l’unico che si è comportato così».
Il calcio è cambiato molto nel giro di pochi anni, ma i valori sono ancora quelli che smuovono le persone e le motivano, ancor più degli ingaggi miliardari. L’offerta stratosferica ricevuta dall’attaccante dell’Inter Samuel Eto’o, ad esempio, non cambia la visione di Carbone. «La forbice degli stipendi nel nostro mondo si è allargata troppo, ma ciò che conta è la correttezza delle società. Nelle categorie inferiori ci sono giocatori che fanno fatica a prendere lo stipendio pattuito perché magari l’ingaggio iniziale non era proporzionato alle possibilità della società. Preferisco la puntualità nei pagamenti. A Pavia non avevo problemi, non hanno mai sgarrato un mese, così come a Varese, dove il rapporto con Montemurro e Rosati è splendido»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.