Arte, Alta Cucina e Solidarietà, un evento a Villa Morotti per Fondazione Piatti
Serata a inviti in programma giovedì 22 settembre a Villa Morotti (Daverio), organizzata con il contributo di Credit Suisse Italy e dedicata alla raccolta fondi per la Comunità Terapeutica per Adolescenti di Fogliaro
Un evento esclusivo all’insegna del gusto – estetico, del palato e non solo – e interamente rivolto alla solidarietà. Questi gli ingredienti della serata a inviti in programma giovedì 22 settembre 2011 a Villa Morotti (Daverio), organizzata con il contributo di Credit Suisse Italy e dedicata alla raccolta fondi per la Comunità Terapeutica per Adolescenti di Fogliaro, l’ultima realtà in ordine di tempo progettata e gestita da Fondazione Renato Piatti onlus (www.fondazionepiatti.it). La serata prevede, tra le splendide mura settecentesche di Villa Morotti, l’anteprima assoluta della mostra d’arte di Mirko Baricchi e, a seguire, la cena haute cuisine di Anna Ghisolfi, curatrice del menu al World Political Forum e Premio Golosario 2011 Eccellenza nel Catering. Baricchi, presente con il suo lavoro anche all’edizione di quest’anno della Biennale Arte di Venezia, esporrà a Villa Morotti i suoi più recenti lavori, che spostano i confini della pittura dal dipinto fino all’oggetto. Dal quartier generale di Tortona, Anna Ghisolfi e la sua èquipe porteranno le proposte che rielaborano la tradizione culinaria in soluzioni moderne e accattivanti. E per completare la soddisfazione sensoriale, le musiche dell’Accademia Camille Saint-Saens di Crosio della Valle (Varese): il trio di Clarinetti “ Saint-Saens”, con repertorio dal Classicismo al Contemporaneo, e il quartetto d’archi “Carmen”, con brani originali per archi dal Rinascimento al Contemporaneo. Il ricavato dell’evento è devoluto a favore di Fondazione Piatti, più precisamente alla prima Comunità Terapeutica per minori con problemi comportamentali della Provincia di Varese, inaugurata dalla Fondazione il 28 maggio 2010 e divenuta operativa nel mese di ottobre 2010. A quasi un anno dall’avvio operativo la “Casa per crescere” che ha sede a Fogliaro, ai piedi del Sacro Monte di Varese, accoglie e si prende cura di 10 tra ragazzi e ragazze con disturbi dello sviluppo e della condotta. Una realtà che risponde a una precisa esigenza rilevata sul territorio provinciale e che traccia il solco per una modalità di intervento a misura dei bisogni di questi giovanissimi in difficoltà. Per maggiori informazioni sull’iniziativa e sull’attività svolta da Fondazione Renato Piatti onlus visitare il sito www.fondazionepiatti.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.