Bidonata liberty, arrivano le scuse degli organizzatori
L'assessore provinciale, Francesca Brianza, e il direttore dell'Agenzia del Turismo, Paola Della Chiesa, ammettono l'errore di comunicazione e difendono la bontà dell'intera operazione "Viaggiando liberty" che è costata 75 mila euro (65 mila finanziati dalla Regione e 10 mila dalla Provincia)

Sandro Pignataro, dell’associazione "IncontrArti", tra gli organizzatori della manifestazione "Viaggiando Liberty", ha affermato che l’avviso era stato dato ai giornalisti durante la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo week end di iniziative. Stranamente, però, i giornali locali, compreso Varesenews, e altri organi di informazione non hanno riportato quella variazione. Distrazione a parte dei giornalisti, nei tre giorni successivi a quella conferenza stampa, nessuno degli organizzatori (Provincia di Varese, associazione "IncontrArti" e Agenzia del turismo) ha provveduto a far aggiornare i siti di riferimento che riportavano il programma della manifestazione e tantomeno ad avvertire gli sbadati giornalisti della loro omissione.
«La manifestazione è durata più giorni e faceva parte di un ampio progetto – continua l’assessore –. Ma con questo non voglio giustificare il mancato aggiornamento dei siti e non voglio fare nemmeno lo scaricabarile. Io non vado negli uffici a dire aggiorniamo questo o quello. Evidentemente nella gestione dell’evento c’è stata una mancanza di comunicazione. Pignataro era convinto che avessero messo dei cartelli, ma così non è stato. Comunque, anche se le location della manifestazione erano tante, non sono errori giustificabili. Mi dispiace per tutte quelle persone che hanno aspettato inutilmente».
«La manifestazione è durata più giorni e faceva parte di un ampio progetto – continua l’assessore –. Ma con questo non voglio giustificare il mancato aggiornamento dei siti e non voglio fare nemmeno lo scaricabarile. Io non vado negli uffici a dire aggiorniamo questo o quello. Evidentemente nella gestione dell’evento c’è stata una mancanza di comunicazione. Pignataro era convinto che avessero messo dei cartelli, ma così non è stato. Comunque, anche se le location della manifestazione erano tante, non sono errori giustificabili. Mi dispiace per tutte quelle persone che hanno aspettato inutilmente».
Il progetto "Viaggiando Liberty" è costato in tutto 75 mila euro, 65 mila finanziati dalla Regione Lombardia e 10 mila dalla Provincia di Varese. In tempi di lacrime e sangue, come quelli che stiamo attraversando, si tratta di una bella iniezione di risorse per una land of tourism che ultimamente ha mostrato segni di debolezza, come nel caso del disservizio nella serata dei fuochi d’artificio di Laveno Mombello.

La reazione, però, non c’è stata. Né virtuale né reale. I portali che pubblicizzavano l’evento non sono stati aggiornati, lasciando nel calendario delle iniziative la visita al Grand Hotel del Campo dei Fiori, e nessun cartello è stato appeso fuori dall’ingresso della struttura liberty per avvertire i visitatori che quella visita non ci sarebbe mai stata. «Mi allineo all’assessore, le scuse sono d’obbligo – conclude Della Chiesa -. Abbiamo commesso un errore e l’ignoranza non giustifica. Però non mi sento di scaricare la responsabilità su chi lavora con me. Né io, né il mio staff, formato da tre persone, abbiamo potuto partecipare alla conferenza stampa dell’ultimo week-end, a cui si riferisce Pignataro, perché impegnati su tre fronti diversi. Perciò non abbiamo avuto notizia di quella variazione, altrimenti avremmo fatto gli aggiornamenti sul portale. Inoltre, non ce l’hanno comunicata nemmeno alla cena liberty di giovedì sera, a cui io ho partecipato, pagando tra l’altro la quota di trenta euro, visto che in qualche commento si mette in dubbio anche questa cosa. Quella sera ero al tavolo con il soprano e abbiamo parlato in modo approfondito della Traviata che poi è andata benissimo. C’è stato un problema di comunicazione, ma non per questo bisogna buttare via tutto il lavoro fatto per il liberty».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.