Cittiglio-Vararo, tra atletica e cultura
Domenica 4 si disputa la classica gara in salita aperta ad agonisti e amatori. Nel pomeriggio la frazione montana svela i propri segreti
Si disputa domenica 4 settembre una delle gare podistiche più conosciute nell’Alto Varesotto, la Cittiglio-Vararo, manifestazione di livello regionale su percorso in salita che misura 6,7 chilometri.
La gara, organizzata dall’Atletica Verbano, assegna il 38° Trofeo Mauro e Severino Traversi non è solo un appuntamento di livello agonistico ma prevede l’apertura anche per chi vuole affrontare la camminata non competitiva che anticiperà la partenza degli atleti tesserati.
La giornata comincia con iìl ritrovo a partire dalle 8 presso la ditta Galbar in via Prolampo e, appunto, con la "non competitiva" che prevede la partenza alle 9,30. La gara agonistica prenderà il via alle 10 in punto da Cittiglio con il traguardo posto nella frazione di Vararo. A quel punto l’organizzazione si sviluppa nei pressi del Bar Alpino dove alle 11,30 inizierà l’aperitivo offerto ad atleti e accompagnatori mentre a mezzogiorno comincerà a essere servito il "Rancio" allestito dal Gruppo Alpini di Cittiglio (buono pasta gratuito agli iscritti della gara). Alle 13,30 sono in programma le premiazioni e tra i riconoscimenti in programma c’è quello al primo Alpino classificato, con il trofeo in memoria di Edoardo Traversi.
Alle 15 largo a bambini e ragazzi, impegnati nella "Corro anch’io", gara promozionale tra le vie di Vararo. Le bellezze della frazione montana saranno poi a disposizione con le visite guidate del pomeriggio, che permetteranno di conoscre le case rurali, il roseto, i cortili e le "grà", i locali dove un tempo venivano essiccate le castagne. Un modo originale per concludere quella che si annuncia come una bella giornata di sport in compagnia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.