«“Concerto sotto le stelle”, evento che rimarrà nei cuori»
La soddisfazione degli organizzatori e i ringraziamenti dopo l’iniziativa organizzata all’Insubrias Biopark
La Pro Loco Gerenzano, la Filarmonica della Scala di Milano, l’Associazione Niccolò Paganini, il Comune di Gerenzano (in particolare l’Assessore alla Cultura Elena Galbiati), la Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita, la Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus e la Fondazione Cariplo, che hanno rispettivamente festeggiato il decennale e il ventennale della loro costituzione, in una incredibile cornice, il parco dell’Insubrias Biopark, circondati dall’affetto di centinaia di ospiti hanno realizzato un evento che sicuramente rimarrà nel cuore di ognuno di noi: con grande professionalità e passione da parte degli “Ottoni della Scala”, sono stati eseguiti brani di G. F. Handel, J.S. Bach, P.I. Tchaikowsky, G. Bizet e G. Verdi, con la regia del simpaticissimo e bravissimo direttore d’orchestra“Brian R. Earl”
L’emozione provata ha coinvolto tutti i nostri sensi; è stato come se ognuno di noi rileggesse un libro appassionante e riscoprisse, attraverso l’analisi dei paragrafi, un contenuto ancora più profondo, sconosciuto; il “libro” … rappresentato dalle opere generalmente eseguite da una complessa orchestra e i “paragrafi” … raffigurato dagli ottoni … davvero un’esperienza indimenticabile. La bravura di ogni singolo orchestrale e del loro maestro hanno permesso che ciò avvenisse e gliene siamo infinitamente grati. Ciò che ci rende particolarmente orgogliosi come Pro Loco, è che l’agire di ogni singolo volontario ha creato le condizioni ideali affinché tutto questo potesse accadere e sicuramente senza di loro questo sodalizio tra la storia, la cultura, l’arte, la ricerca e la scienza, non sarebbe potuto fiorire. Da quella splendida serata l’Insubrias Biopark fa parte sempre più profondamente del nostro patrimonio; molte persone ci hanno chiesto di poter approfondire la sua coscienza e sicuramente organizzeremo delle visite guidate.Un pensiero speciale per il Dott. Andrea Gambini ed suoi collaboratori; non servono e non sarebbero comunque sufficienti le parole per esprimere il nostro ringraziamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.