Europei di volley, accoglienza fredda per le nazionali

Nessun momento pubblico per le quattro squadre che giocheranno al palaYamamay. Pochi i biglietti venduti fino ad oggi per le sei sfide in programma mentre a Monza si organizzano tornei di mini-volley e parate

Busto Arsizio capitale del volley europeo? Non proprio. In città, a soli tre giorni dalla prima sfida, non c’è un manifesto o uno striscione che ricordi ai cittadini che la loro città sarà al centro dell’importante kermesse sportiva europea. Anche la vendita dei biglietti non sta galoppando come sperato. Al momento sono solo qualche centinaio i biglietti venduti per le sei sfide previste ma con l’apertura dei botteghini giovedì, anche al PalaYamamay, si spera di incrementare le vendite. Il rischio che il colpo d’occhio delle telecamere che seguiranno l’evento sulla struttura di via Gabardi sia intristito da gradonate vuote comincia a serpeggiare tra gli addetti ai lavori mentre in città, già a partire da oggi, cominciano ad arrivare le campionesse delle quattro squadre impegnate nel girone che si giocherà a Busto da venerdì a domenica.

Dal Comune arriva anche la conferma che non ci sarà nessun momento pubblico per le giocatrici con i bustocchi. L’assessore allo Sport Ivo Azzimonti sperava di portare le atlete in piazza San Giovanni in occasione del giovedì sera in centro, approfittando dei tanti bustocchi abituati all’appuntamento settimanale con i negozi aperti, ma dalle varie nazionali è giunta la disponibilità solo per il mercoledì sera, ma con il rischio di trovarsi una piazza poco affollata. In fondo il volley è pur sempre uno sport di nicchia anche se Busto vanta una delle formazioni più forti a livello nazionale ed europeo ed una tifoseria numerosa e accanita sempre pronta a seguire le sue "farfalle" della Yamamay. Per Russia, Spagna, Olanda e Bulgaria, le squadre che giocheranno nell’impianto di via Gabardi, forse non ci sarà la stessa attenzione.

Si tratta di un’occasione persa per tutti, dall’amministrazione comunale alla Fipav, per far avvicinare piccoli e grandi ad uno sport che continua a regalare soddisfazioni all’Italia, prova ne è l’argento agli europei maschili che hanno ceduto solo in finale contro la Serbia domenica scorsa. A Monza, complice il fatto che la nazionale femminile italiana giocherà nell’impianto brianzolo il suo girone, sono stati organizzati dei tornei di mini-volley per i bambini e mercoledì sera nella centralissima piazza Trento e Trieste sfileranno le delegazioni delle 4 squadre che giocheranno al PalaIper.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.