La “Varesina” invita tutti in pedana
Sabato 24 lo storico club biancorosso apre le proprie sale per l'open day: sarà possibile provare a tirare di sciabola sotto gli occhi del maestro Felix Becker
È la società sportiva più longeva di Varese, con i suoi 133 anni portati benissimo e intende consolidare una tradizione in due discipline molto suggestive. Stiamo parlando della "Società Varesina di Ginnastica e Scherma" che sabato 24 settembre aprirà il proprio centro sportivo per un "open day" dedicato a tutti quelli che vogliono provare a incrociare le lame e conoscere così uno sport – la scherma – che ha dato tante soddisfazioni ai colori azzurri.
Il nuovo Consiglio direttivo, insediato lo scorso mese di maggio, ha dato il via ad un profondo cambiamento che è iniziato con la ristrutturazione delle sale (e cioé le palestre dedicate alla scherma), ora intitolate ad un gentleman dello sport varesino, Martino Ghezzi, indimenticato e indimenticabile presidente biancorosso al quale si deve la realizzazione dell’intera struttura di via Donatello. Ma il vero "asso" calato dal Consiglio guidato da Patricia Kiefer è il nuovo maestro d’armi che cura sia la crescita degli agonisti sia i corsi per bambini e amatori: si tratta del tedesco Felix Becker, già campione del mondo nel ’94 ad Atene e impegnato nelle Olimpiadi di Seul, Barcellona e Atlanta.
L’open day di sabato 24 settembre sarà aperto dalle 14 alle 18 e permettera a chiunque voglia avvicinarsi a questa meravigliosa disciplina di conoscere i dirigenti, gli atleti e provare a tirare di sciabola. La "Varesina" infatti mette a disposizione gratuitamente l’attrezzatura, tra l’altro molto meno cara di quanto si pensi. Per gli alunni delle scuole elementari e medie è inoltre organizzato un corso gratuito della durata di un mese (sempre con materiale messo a disposizione).
Per chi ne volesse sapere di più, dal lunedì al venerdì sono attivi i numeri 0332-831470 e 348-5834115; oppure ci si può rivolgere al sito www.varesinaginnasticascherma.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.