Luino mai vista
Una mostra documentaria presenta la riscoperta delle tappe salienti che hanno caratterizzato lo sviluppo socio-economico della Città dopo l’Unità d’Italia
“Luino 1848-1915. Il volto del cambiamento” è la mostra documentaria che presenta una preziosa raccolta di testimonianze anche inedite guida il visitatore in un percorso coinvolgente alla (ri)scoperta delle tappe salienti che hanno caratterizzato lo sviluppo socio-economico della Città di Luino dopo l’Unità d’Italia. L’esposizione, fruibile sino al 16 ottobre prossimo, si avvale di sei sezioni che coprono l’arco cronologico compreso tra la battaglia del 15 agosto 1848 a Luino e la Prima Guerra Mondiale: in evidenza i cambiamenti sociali, economici, politici tuttora presenti nell’urbanistica cittadina. Poli di crescita importanti per lo sviluppo del territorio sono state le fabbriche e la Stazione Internazionale.
Una serie di conferenze verranno proposte durante il periodo espositivo: la prima sarà tenuta dall’Ingegner Pierangelo Frigerio che, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra, traccerà approfondito scenario locale, con riguardo alle figure dei sindaci Petrolo e Solera.
“Luino 1848-1915. Il volto del cambiamento”
Luino, Palazzo Verbania
24 settembre – 16 ottobre 2011
Vernice 24 settembre ore 17.00
Inaugurazione sabato 24 settembre prossimo alle ore 17.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.