Matricole dell’Itc Tosi, in classe il 7 settembre
Suonerà in anticipo, per gli alunni delle classi prime, la campanella di viale Stelvio. I ragazzi riceveranno anche i libri "fai da te" realizzati dai docenti della rete "Book in progress"
Per gli studenti delle classi prime dell’ITC Tosi l’anno scolastico inizia il 7 settembre. Per tre giorni i neo iscritti, guidati dai loro insegnanti e da alcuni compagni più grandi, saranno a scuola per conoscersi, conoscere l’Istituto e il mondo della Scuola superiore, così che il 12 settembre saranno pronti a cominciare il nuovo anno, emozionati per la nuova avventura, ma anche forti di sentirsi già parte della loro scuola.
L’iniziativa ha da quest’anno il patrocinio della Provincia di Varese, che nella persona dell’assessore Alessandro Bonfanti, ha manifestato interesse per la proposta che rende un importante servizio a molte famiglie del territorio, consentendo anche un significativo risparmio nella spesa per i libri. Nel concedere il Patrocinio l’Assessore riconosce che « i Book in progress sono prodotto innovativo, di elevato contenuto scientifico e comunicativo, elaborati da docenti e stampati all’interno delle scuole, con il vantaggio di migliorare l’apprendimento grazie a una didattica avanzata e maggiormente appetibile. L’iniziativa si distingue rispetto agli interventi finora messi in campo, che consistevano essenzialmente nei tentavi di porre un tetto alla spesa per i libri scolastici – tetto che comunque per le scuole superiori ammonta a centinaia di euro per famiglia».
I Book saranno consegnati, alla presenza dell’Assessore,in una cerimonia ufficiale proprio il 7 mattina alle ore 11.00. Quest’anno sono ben 30 le classi che fruiranno di questi materiali per Italiano, Inglese, Matematica e Scienze, in sostituzione dei tradizionali libri di testo.
Un’altra iniziativa della scuola a favore delle famiglie, sostenuta dal Comitato genitori e realizzata dall’ associazione ‘’ Noi del Tosi’’, è l’acquisto con uno sconto del 10% dei libri di testo tradizionali direttamente a scuola. Proprio in questi giorni è in corso la distribuzione dei libri alle famiglie. Tale attività si sta effettuando grazie all’aiuto di alcuni soci dell’associazione: circa una quindicina di persone, tra studenti, ex studenti, genitori e docenti, si sta alternando di giorno per la consegna dei libri e di notte per un servizio di sorveglianza a scuola.
Oltre ad avere aiutato le famiglie, i ragazzi hanno imparato a gestirsi ed organizzare il proprio lavoro, proiettandosi verso il futuro e collaborando tra loro. I ragazzi hanno risposto positivamente all’iniziativa, attraverso idee e molto entusiasmo. Un importante contributo è stato dato dall’ex preside Benedetto Di
Rienzo e dalla ex vicepreside Vanna Colombo Bolla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.