Medici e chirurghi a confronto sulle cure palliative
In occasione dell'annuale convegno organizzato dall'Ordine, si parlerà di terapia del dolore, dignità e autonomia del malato, tutela e promozione della qualità della vita
Terapia del dolore e cure palliative sono temi di stringente attualità, che opinione pubblica e media considerano da sempre con molta attenzione. Riguardano da vicino i malati terminali e le loro famiglie, ma rivestono grande importanza anche sul fronte di alcuni principi fondamentali della nostra convivenza civile, come la dignità e l’autonomia del malato, la tutela e la promozione della qualità della vita fino al suo termine, un adeguato sostegno sanitario e socio-assistenziale del malato e della sua famiglia.
Nello spirito della legge 38/2010, che ha sancito il diritto di ognuno di accedere a cure palliative e terapia del dolore, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Varese terrà il convegno annuale che ha per titolo “La gestione del paziente con dolore cronico e con malattia terminale”, in programma sabato 17 settembre, a partire dalle ore 8.45, presso il Centro Congressi Villa Porro Pirelli ad Induco Olona.
«Ci soffermeremo sulle motivazioni che hanno spinto il legislatore a promulgare la legge 38/2010 – spiega il presidente dell’Ordine dei Medici, il dottor Roberto Stella -. E ribadiremo come gli operatori sanitari siano chiamati a svolgere un ruolo attivo sia a livello di sensibilizzazione dei principi di questa legge, sia a livello formativo, per adeguare le conoscenze sui temi trattati dalla legge”.
Un dibattito ricco di contributi, quello che si terrà a Villa Porro Pirelli. Interverranno con relazioni e contributi Guido Fanelli, Carlo Lucchina, Pierangelo Lora Aprile, Giovanni Zaninetta, Gianlorenzo Scaccabarozzi, Franco Mazzucchelli. Un question time, con dibattito aperto con il pubblico, chiuderà il convegno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.