“Non hanno scioperato solo i nostri tesserati”
Secondo la Cgil, in quasi tutte le categorie i lavoratori che hanno incrociato le braccia è nettamente superiore al numero dei tesserati nelle singole imprese
«Oltre cinquemila persone in corteo: i primi dati sull’adesione allo sciopero generale di otto ore confermano quello che la piazza ha mostrato questa mattina nei fatti, migliaia di lavoratori hanno partecipato alla manifestazione indetta dalla Cgil contro la manovra». Così l’ufficio stampa della Camera del Lavoro di Varese.
Secondo la Cgil, in quasi tutte le categorie i lavoratori che hanno incrociato le braccia è nettamente superiore al numero dei tesserati Cgil nelle singole imprese. Fillea (edilizia), Fiom (metalmeccanici), Filctem (chimici e tessili), Flai (agroindustria) e Filcams (commercio) – le prime categorie a rendere noti i numeri delle adesioni – confermano tutte la stessa tendenza, con oltre il 50% di partecipazione media allo sciopero. Alcune industrie, in particolare, hanno sfiorato punte di sostegno all’iniziativa del 100%, come nel primo turno alla Whirlpool di Comerio, dove l’appoggio allo sciopero ha toccato il 94% o alla Carlsberg di Induno Olona, che su 91 addetti (35 tesserati CGIL) ne ha visti 85 incrociare le braccia.
«Un grande successo – ha commentato il segretario generale della Camera del Lavoro di Varese, Franco Stasi – che premia la battaglia della nostra organizzazione contro una manovra iniqua e una politica che punta solo a tagliare servizi, sanità e assistenza, senza prevedere alcuna misura per la crescita. I lavoratori, i giovani, i pensionati, le donne, sono stufi di pagare la crisi, stufi di un governo che ha un unico obiettivo: distruggere lo stato sociale e le tutele legislative e contrattuali conquistate in decenni di lotte e sacrifici»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.