Stagione ricca di incontri per la Fondazione Ambrosiana
Oltre alla settimana europea,Villa Cagnola ospita un intenso programma di incontri
La Fondazione Ambrosiana Paolo VI si appresta a vivere una stagione ricca di appuntamenti nella suggestiva cornice di Villa Cagnola. Martedì 6 settembre prende il via la XXXIII edizione della settimana europea con la seconda tappa del progetto sulla storia religiosa euro-mediterranea dal titolo “Dal Mediterraneo al Mar della Cina. L’irradiazione della tradizione cristiana di Antiochia nel continente asiatico e nel suo universo religioso”. Un appuntamento molto importante che rinnova la presenza di storici e professori di rilievo da tutta Europa. Il ciclo di incontri si concluderà sabato 10 settembre. Oltre alle relazioni sono previste martedì 6 settembre alle 19.00 una messa in memoria di mons. Carlo Colombo, mons. Pasquale Macchi, prof. Giorgio Rumi e mons. Antonio Rimoldi. Mentre venerdì 9 dalle 21.00 una serata sarà dedicata alla cultura iraniana con l’iniziativa Viaggio in Persia attraverso reportage, fotografie, letture e musiche di quel territorio.
Dal 27 settembre si rinnova l’appuntamento con l’arte cristiana con il ciclo di incontri dal titolo “Spazi e luoghi dell’arte cristiana” realizzata in collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Relisioni.
Il 30 settembre un pomeriggio di studio sarà dedicato a Carlo Colombo, Antonio e Giorgio Rumi, figure legate a Villa Cagnola e alla storia delle settimane europee.
Nei giorni dal 20 al 22 ottobre si terrà un colloquio internazionale su “La Catechesi e le sfide dell’Evangelizzazione oggi” promosso in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana.
Un autunno ricco di incontri nella tradizione della Fondazione volta alla divulgazione non solo per gli addetti al settore ma per tutti coloro che vogliano approfondire l’arte e la storia della religione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.