Torna “Dia sotto le stelle”
A Malpensa Fiere il 16 e 17 settembre si terrà la ventesima edizione del Festival Internazionale Arti Audiovisive
Anche questʼanno, come ogni anno da 20 edizioni, si rinnova lʼappuntamento a Busto Arsizio il 16 e 17 settembre 2011 con uno dei festival di Arti Audiovisive tra i più importanti in Europa: Dia Sotto le Stelle.
Il festival si svolge in due giornate, che solitamente comprendono il venerdì sera ed il sabato fino alla notte.
Il venerdì sera si possono ammirare gli audiovisivi fotografici realizzati da fotografi italiani e stranieri e le mostre fotografiche di rilevanza internazionale.
A partire dal sabato pomeriggio dalle 15.30, invece, i visitatori ed i fotografi hanno a disposizione delle sale posa attrezzate dove possono fotografare liberamente i “soggetti fotografici particolari“ che ogni anno vengono appositamente invitati per permettere ai fotografi, amatoriali e professionisti, di liberare la propria fantasia creativa.
I fotografi, inoltre, possono provare le novità proposte da Canon Italia, dagli obiettivi ai corpi macchina, e testare i nuovi prodotti, provenienti dal Photokina appena conclusosi a Colonia.
Eʼ possibile inoltre far eseguire il Check-up gratuito della propria fotocamera reflex Canon grazie al supporto di Camera Service Milano, che ogni anno è presente con i suoi tecnici al Festival.
Ospiti della manifestazione sono altresì gli stands di tutti i principali Fotoclub della provincia di Varese e dellʼAlto Milanese, (noi di VareseNews segnaliamo la presenza anche dell’Associazione Fotofficina e Fotoclub Varese con cui collaboriamo) che espongono le opere realizzate dai propri soci e che possono dare utili informazioni in merito ai corsi di fotografia che organizzano presso le loro sedi.
Come tutti gli anni, lʼingresso al Festival è totalmente gratuito.
Per i dettagli del programma: www.diasottolestelle.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.