Una giornata di festa all’Oasi Palude Brabbia
In occasione dell'EuroBirdwatch, domenica 2 ottobre, sono state organizzate iniziative per grandi e piccini
Anche nel 2011 torna EuroBirdwatch, evento organizzato in 32 nazioni europee da BirdLife International, il più grande network di associazioni ambientaliste al mondo di cui la LIPU è partner, dedicato al mondo degli uccelli e delle migrazioni. Per questa grande occasione l’Oasi LIPU Palude Brabbia organizza, domenica 2 ottobre, una giornata intera di festa all’insegna della natura, con visite guidate tematiche per i grandi e laboratori e spettacoli per i piccoli. I partecipanti potranno inoltre emozionarsi per la reintroduzione in natura di un rapace curato dalla LIPU nel suo Centro di Recupero della Fauna Selvatica di Magenta. Al termine della manifestazione, merenda per tutti.
Il mattino, dalle 8.30, ci sarà la visita alla Stazione Ornitologica della Riserva Naturale Palude Brabbia dove si potrà osservare l’affascinante lavoro degli “inanellatori”, esperti ornitologi che studiano le migrazioni grazie ad un piccolo anello metallico. Un’occasione speciale per essere a tu per tu con cince, pettirossi, migliarini e molte altre specie!
Il pomeriggio ci sarà la liberazione di un rapace curato nei centri Lipu (alle 14.30) e a seguire laboratori per tutti: “Costruiamo le mangiatoie” (bambini dai 7 ai 12 anni) o la lettura di una fiaba animata da marionette, “Le avventure con crocchio il rospo” (bambini dai 4 ai 6 anni). Visite guidate attraverso i sentieri della Palude alla scoperta dei doni “mangerecci” della Natura in compagnia di Rosella Aresi, cuoca sopraffina esperta di cucina naturale per l’incontro “La palude tra erbe, bacche e miele”.
Per info oasi.brabbia@lipu.it.
Donazione visite guidate 5 € adulti, 3 € bambini, gratis 0-6 anni; "Costruiamo le mangiatoie" 10 €;
"Avventure con Crocchio il Rospo" 5 €; sconti soci LIPU.
Attività prenotazione consigliata allo 0332 964028 o via mail all’indirizzo. La Riserva Palude Brabbia ha come ente gestore la Provincia di Varese. Per informazioni e prenotazioni 0332/964028, oasi.brabbia@lipu.it, www.lipu.varese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.