A Palazzo Estense un incontro sulla mafia al Nord
Alla serata parteciperanno il pubblico ministero, Agostino Abate, il sindaco di Varese, Attilio Fontana e i giornalisti Mario Portanova, Giampiero Rossi e Franco Stefanoni
Varese è un’isola felice? Questa la domanda provocatoria che animerà la presentazione del libro "Mafia a Milano. Sessant’anni di affari e delitti". L’iniziativa è in programma giovedì 13 ottobre alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Varese ed è promossa da Prossima Fermata Varese in collaborazione con Libera e Varese in Europa. Il libro è un approfondimento sull’attività della mafia al Nord realizzato dai giornalisti Mario Portanova, Giampiero Rossi e Franco Stefanoni.
La storia della mafia al Nord e nel Varesotto – La serata prenderà come spunto il libro per poi riflettere sull’agire della criminalità organizzata in Lombardia e anche in Provincia di Varese. Un’azione, spesso silenziosa, ma non per questo meno pericolosa. «Purtroppo la criminalità organizzata ha agito e agisce anche al Nord e in Lombardia – spiega il consigliere comunale del Pd Andrea Civati -. Quasi quindici anni fa il maxi-processo "Isola Felice" indaga e punisce, per la prima volta nella provincia di Varese, l’esistenza di organizzazione per delinquere di stampo mafioso. La sentenza di quel maxi-processo, pronunciata nell’aula bunker negli stabilimenti dell’ex Aermacchi, luogo simbolo di Varese, commina 7 ergastoli ed oltre 600 anni di carcere a 52 imputati. Pubblico Ministero del processo è Agostino Abate. Crolla in quel momento il mito dell’isola felice lombarda e varesina. A molti anni di distanza da quella sentenza molti ancora si stupiscono delle infiltrazioni mafiose nel territorio lombardo» .
Tra i relatori il pm Abate e il sindaco Fontana – Alla serata, oltre agli autori del libro parteciperanno anche il pubblico ministero, Agostino Abate e il sindaco di Varese, Attilio Fontana. Modererà l’incontro il consigliere comunale Andrea Civati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.