Ai fornelli con gli chef bustocchi
Prende il via il corso di cucina organizzato da Respira la cultura: cinque lezioni nei principali ristoranti della città per imparare i trucchi del mestiere confrontandosi con cuochi professionisti
Diventare maghi di padelle e fornelli grazie agli insegnamenti di chi con la cucina ci vive: ecco la stimolante proposta dell’associazione Respira la Cultura, che a partire dal mese di ottobre organizza un corso di cucina in cinque lezioni da tenersi direttamente nei locali di tre noti ristoranti di Busto Arsizio, con la partecipazione attiva dei relativi chef. Il corso, che ha una quota di iscrizione di 150 euro a persona, prenderà il via mercoledì 26 ottobre alle 20 presso il ristorante "Rosso di sera" di corso XX Settembre, con una lezione sulla pasta e il riso nella quale si potrà imparare, tra l’altro, a preparare il risotto con rapa rossa e fonduta di Parmigiano Reggiano e i paccheri farciti di magro gratinati. Seguiranno la lezione sulle carni, mercoledì 2 novembre all’Osteria La Rava e La Fava di via Rossini; quella sui pesci, il 9 novembre ancora al Rosso di Sera; un intermezzo "dolce" il 16 novembre alla pasticceria Favaro di via Genova e, per concludere, il 21 novembre al Ristorante Mirò un rapido excursus sui buffet e la cucina pronta, per apprendere i segreti delle tapas e del finger food.
Per informazioni e iscrizioni contattare il numero 347-0685947 o l’indirizzo info@respiralacultura.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.