Dalla Chiesa ospite del Pd: “Serve una coscienza critica”
Il sociologo e grande conoscitore delle strutture mafiose ha toccato i temi a lui cari davanti ad un numeroso pubblico: interessi mafiosi, politici e affaristici in un'Italia bloccata
Ha riscontrato un bel successo di pubblico l’incontro con Nando dalla Chiesa organizzato dal PD di Fagnano Olona svoltosi giovedì 27 ottobre presso l’aula magna della scuola media. Il tema è molto sentito anche dai cittadini di Fagnano e sono state molte le domande poste a Nando dalla Chiesa, autore del libro "La Convergenza" e dedicato proprio alla conversione verso un unico punto degli interessi della malavita organizzata e della politica, a volte casualmente e a volte no. I tre grandi temi della serata sono stati, appunto, la convergenza, il bisogno e la disponibilità di cretini – come li definisce alla Chiesa: qui sta la chiave di tutto, prima ancora che nelle complicità o nella connivenza. "Il cretino farà spontaneamente, spesso in buona fede, ciò di cui la mafia ha bisogno. Di più: lo farà gratis. Se bisognerà non capire, lui non capirà". Da qui l’importanza assoluta di scegliere una classe dirigente preparata, le persone giuste nel ruolo giusto.
Le mafie al nord, in Lombardia in particolare, realtà ampiamente diffuse e troppo spesso tenute nascoste. A rischio molti settori dall’edilizia alla ristorazione, i servizi ma in particolare la sanità lombarda, vera terra di conquista per i clan. Si è discusso di cosa possono fare i cittadini e le istituzioni per combattere questa piaga. Non servono nè eroi nè sprovveduti, ma persone che si informano e che semplicemente fanno il loro dovere. Di cittadini critici, attenti e consapevoli c’è forte bisogno.
Nella foto, da sinistra: Sara Zacchello, Federica Rossi, Roberta Giuffrida, Nando dalla Chiesa, Maria Chiara Gadda, Carmen Savoca, Maria Chiara Pigni. Il gruppo di lavoro che ha permesso lo svolgimento della serata, cui si deve aggiungere l’indispensabile supporto tecnico di Giuseppe Palomba che ha animato la serata con immagini e contributi visivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.