Fondazione Comi, apre una clinica odontoiatrica
Si chiama “Comident”: “Ulteriore diversificazione delle attività sanitarie-socio-assistenziali”
La Fondazione Mons. Comi di Luino, struttura sanitario socio assistenziale di rilievo sul territorio con una capacità ricettiva di 184 posti letto di cui 13 per solventi e 44 per Ospiti Alzheimer, sta portando avanti un programma di investimenti e potenziamento dei servizi offerti agli Anziani.
In tale contesto, proprio nel settembre u.s. è stata aperta la Clinica odontoiatrica “ Comident “ che ha rappresentato un’ ulteriore diversificazione delle attività sanitarie-socio-assistenziali.
Nel corso di un recente pubblico incontro a Palazzo Verbania di Luino il Presidente della Fondazione Comi Franco Sai ed il Consulente di Direzione Sergio Sgubin hanno sottolineato come l’obiettivo dell’Ente sia quello di creare un sistema integrato di servizi a rete sulla rete territoriale.
Altrettanto da parte del responsabile sanitario Antonella Biason sono state evidenziate le diverse terapie di cura dei pazienti Alzheimer sia farmacologiche come in particolare di tipo non infermieristico quali la musicoterapica, comicoterapia, ortoterapia e laboratori intergenerazionali, attività che attualmente sono portate avanti nel Nucleo Alzheimer del Mons.Comi considerato primo nella provincia di Varese e secondo nella Regione Lombardia. E proprio verso le nuove necessità della Struttura Alzheimer si concentrerebbero i futuri investimenti della Fondazione Comi con la creazione di un Centro Diurno Integrato per malati Alzheimer.
Un’attenzione a questa tipologia di Ospiti che la Psicologa Psicoterapeuta Maria Rosa Madera ha sottolineato importante e che richiede l’espressione di un forte senso di vicinanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.