Aermacchi, la trattativa si complica

I sindacati si oppongono alla proposta di spostare a Torino una parte della produzione dell'aereo M346. «È una scelta illogica: per quale motivo bisogna toglierla a Venegono Superiore che ha già la linea produttiva, per spostarla in un luogo dove non c’è?»

Dopo l’annuncio della ristrutturazione, proseguono le trattative a Roma tra i sindacati e i vertici di Alenia Aeronautica. Se nell’incontro di ottobre, Fim, Fiom e Uilm hanno parlato di «discussione difficile», la situazione non sembra essere migliorata nell’ultima trattativa. «L’azienda – spiega Graziano Resteghini delegato della Fim-Cisl, appena rientrato dalla Capitale – ci ha posto di fronte ad una proposta inaccettabile che riguarda la produzione dell’aereo M346 (addestratore militare ndr). Vorrebbero spostare a Torino la parte riguardante la predisposizione del velivolo all’armamento. È una scelta illogica: per quale motivo bisogna toglierla alla produzione dello stabilimento di Venegono che ha già la linea produttiva, per spostarla in un luogo dove non c’è?».
La preoccupazione del sindacato è naturalmente la difesa dei posti di lavoro che, se andasse in porto quest’ultima ipotesi, creerebbe qualche problema a Venegono Superiore.«Potrebbe essere solo una prova di forza – continua il sindacalista – ma se così fosse, l’Aermacchi si prepara a scendere sotto i 1.500 dipendenti, con la perdita di professionalità importanti».
Il sindacato manda un messaggio chiaro anche alla politica. «In questi ultime settimane abbiamo sentito alcuni esponenti della Lega Nord dire che il trasferimento della sede legale a Varese darà nuova linfa al settore della produzione “made in Varese”. Visti i piani prospettati dai vertici di Alenia-Aermacchi, mi chiedo di che linfa si parla. La politica dovrebbe preoccuparsi di fare avere alle aziende come l’Aermacchi le risorse per la ricerca e lo sviluppo previste dalla legge 808 del 1985, cosa che questo governo non ha fatto».
«Ci sono anche delle buone notizie – conclude Resteghini – . I 200 lavoratori interinali di Venegono Superiore verranno stabilizzati. Naturalmente non rientrano nelle 500 nuove assunzioni».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.