Al via domenica la maratonina dei record
Con 1800 atleti al via la ventesima edizione della gara podistica entra nel novero delle venti maratonine più importanti d'Italia. L'assessore allo sport e il presidente dell'Atletica San Marco chiedono pazienza agli automobilisti
Prenderà il via domenica 6 novembre alle 9,30 da via Ugo Foscolo la ventesima edizione della Maratonina di Città di Busto Arsizio, un appuntamento ormai imprescindibile per i tanti runners che vi partecipano. L’edizione 2011 è stata presentata questa mattina in comune dall’assessore allo sport Ivo Azzimonti e da Enrico Traietta dell’Atletica san Marco, società organizzatrice dell’evento. «Quest’anno abbiamo battuto ogni record – ha annunciato Traietta – con 1800 persone al nastro di partenza». La gara competitiva è a tutti gli effetti una mezza maratona di 21,097 km mentre la non competitiva è lunga circa la metà (10 km).
La manifestazione – hanno annunciato gli organizzatori – come ogni anno ha uno scolpo benefico con parte del ricavato che sarà devoluto all’associazione Progetto Pollicino. Traietta ha anche ricordato che la corsa è dedicata alla memoria di don Isidoro Meschi e alcuni ragazzi della comunità Marco Riva prenderanno parte come volontari alla manifestazione. Impressionanti i numeri complessivi della gara con oltre 250 volontari impegnati lungo tutto il percorso, 1800 atleti al via, 1600 magliette, 1600 integratori energetici, un punto ristoro ogni 5 km e oltre tremila persone attese all’arrivo tra partecipanti, tifosi e volontari. La gara è entrata a far parte del novero delle prime venti maratonine italiane.
Sia l’assessore Azzimonti che il presidente della San Marco, insieme alla Polizia Locale, si sono appellati al buon senso degli automobilisti la cui pazienza sarà messa alla prova per il gran numero di vie interessate dal percorso della gara. Tutti hanno sottolineato che si tratterà di una grande festa dello sport che vede la partecipazione di migliaia di persone e, dunque, si chiede pazienza e anche qualche applauso agli atleti invece delle sonore strombazzate di clacson. Per avvisare per tempo la popolazione già a partire da domani saranno affissi cartelli nelle vie interessate.
Alla gara competitiva prenderanno parte anche il vincitore della scorsa edizione, il marocchino Lahcen Mokraji e gli italiani Abatescianni, Colnaghi e Brambilla. Nella gara dedicata alle donne ci sarà la vincitrice del 2008 Claudia Gelsomino e quella del 2010 Valeria Straneo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.