Distretto del commercio, la Sardegna segue l’esempio di Busto
Incontro ai Molini Marzoli con l'assessore regionale al commercio sardo e alla presenza dell'omologo lombardo per suggellare una collaborazione per la creazione di distretti del commercio sull'isola
I distretti del commercio lombardi, e in particolare quello di Busto Arsizio, sbarcano in Sardegna. L’accordo è stato raggiunto oggi tra l’assessore al Commercio, Turismo e Servizi della
Regione Lombardia Stefano Maullu e l’assessore al Commercio, Turismo e Artigianato della Regione Sardegna Luigi Crisponi. La scelta di Busto Arsizio come esempio di distretto urbano del
commercio (Duc) da esportare non è casuale. Da anni infatti il cuore della città è il fulcro aggregante del territorio. A suggellare il gemellaggio il sindaco di Busto Arsizio Gianluigi Farioli, il presidente del distretto del commercio bustese Franco Castiglioni e il presidente di Unioncamere Sardegna Gavino Sini.
«La scelta di promuovere il modello del Distretto urbano del Commercio di Busto Arsizio in Sardegna – ha detto l’assessore Maullu – va al di là dei miei legami con l’isola. Si tratta infatti di guardare ai risultati ottenuti in termini di qualità, fatturato e innovazione. L’attrattività di investimento bustese insieme all’impegno del pubblico e del privato hanno creato una squadra vincente». I distretti del commercio sono un modo innovativo di operare sul territorio e possono essere considerati come la risposta del commercio di vicinato alla presenza dei centri commerciali.
«I distretti del commercio – ha detto l’assessore Crisponi – sono per la Sardegna un percorso nuovo e importante soprattutto dopo lo tsunami economico che ha investito anche la nostra isola. Si tratta quindi di dare una risposta immediata ad un apparato imprenditoriale sfiancato. Come sempre lotteremo a
testa alta e con caparbietà per raggiungere il nostro obiettivo, forti anche dell’eccellente esperienza lombarda».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.