Emergency proietta le storie dei nuovi poveri d’Italia

L'appuntamento all'interno della rassegna “Un posto nel mondo”, percorsi di cinema e documentazione sociale, martedì 22 novembre ore 21 presso la Sala Montanari, ex Cinema Rivoli

All’interno della rassegna “Un posto nel mondo”, percorsi di cinema e documentazione sociale, il Gruppo Emergency di Varese propone martedì 22 novembre ore 21 presso la Sala Montanari, ex Cinema Rivoli, di largo Bersaglieri il documentario Varese "Life in Italy is ok".
Si tratta di un documentario prodotto da Emergency, di G. Marino, Italia 2011, della durata di 40 minuti, durante il quale migranti, stranieri, nuovi poveri raccontano la loro vita in Italia e l’ aiuto ricevuto dai medici di Emergency. Introduce la serata Alessandro Bertani, Vice Presidente di Emergency. L’ingresso è gratuito.

Nonostante sia un diritto riconosciuto, anche in Italia il diritto alla cura è spesso un diritto
disatteso: migranti, stranieri, poveri spesso non hanno accesso alle cure di cui hanno
bisogno per scarsa conoscenza dei propri diritti, difficoltà linguistiche, incapacità a muoversi all’interno di un sistema sanitario complesso. Da questa consapevolezza nascono gli interventi di Emergency nell’ambito del sistema penitenziario (conclusi nel 2007) e dell’area dell’immigrazione e del disagio sociale.
Nel 2006 Emergency ha aperto in Sicilia, a Palermo, un Poliambulatorio per garantire
assistenza sanitaria gratuita ai migranti, con o senza permesso di soggiorno, e a tutti coloro che ne abbiano bisogno. Un secondo Poliambulatorio ha iniziato le attività a Marghera (VE) il 2 dicembre 2010. Due ambulatori mobili portano assistenza sanitaria dove più c’è bisogno. A eccezione di alcune figure che garantiscono la continuità e l’organizzazione del servizio, lo staff del Programma Italia opera a titolo gratuito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.