Furti nelle abitazioni, arrivano le telecamere
Gli strumenti cofinanziati da Regione Lombardia e Comunità Montana
Più servizi di pattugliamento e sorveglianza, ma soprattutto il posizionamento di occhi elettronici in grado di sorvegliare i movimenti sospetti nel paese.
Dal primo di novembre, l’amministrazione comunale di Clivio ha dato vita, tramite il proprio personale di Polizia Locale ad un progetto sicurezza volto ad incrementare e migliorare il controllo del proprio territorio in quest’ultimo bimestre del 2011.
Il recente, frequente verificarsi di episodi criminali, relativi a furti nelle civili abitazioni, è divenuto un allarme fra i cittadini. Contemporaneamente, il periodo di fine anno concorre a chiedere un aumento del lavoro della PL, nel presidio dei molti eventi propri del periodo dell’avvento. Inoltre, con l’occasione si intende anche mettere mano ad alcune problematiche viabilistiche che, negli ultimi tempi, sono divenute più pressanti e mettono in discussione la tranquillità di alcune aree, particolarmente in determinati momenti del giorno.
Per questo, nel consiglio comunale di ieri sera, 08 novembre, è stato portato in discussione il nuovo regolamento sull’uso delle telecamere che, cofinanziate da comune e Regione Lombardia tramite la Comunità Montana, sono state posizionate in diversi punti del borgo. Contemporaneamente, sono partiti nuovi servizi che intensificano la presenza degli agenti in alcune fasce orarie “sensibili” diurne, durante la notte e nei festivi. “L’investimento è cospicuo – dicono dall’amministrazione – , soprattutto in un periodo quale l’attuale e vuole essere il massimo sforzo del Municipio e della Polizia Locale per venire incontro alle aspettative della popolazione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.