Gli elettrodomestici “verdi” fanno risparmiare

Con l'utilizzo della nuova classe di prodotti etichettati A+++ il risparmio di risorse energetiche sarebbe notevole: 40 miliardi di Kw ossia il consumo delle abitazioni italiane in un anno, e 3mila miliardi di litri d'acqua

Al World Business Forum di Milano il presidente Whirlpool EMEA Bracken Darrell ipotizza cosa succederebbe se Nord America ed Europa cambiassero le lavatrici in uso con i prodotti a maggior efficienza energetica sul mercato. Il risparmio di energia elettrica sarebbe pari alle bollette delle case di tutta Italia e quello idrico a un terzo del nostro consumo nazionale.
Quaranta miliardi di kw, ossia il consumo delle abitazioni italiane in un anno, e 3mila miliardi di litri d’acqua, equivalenti a un terzo del consumo idrico nazionale: sono i risparmi realizzabili in un anno se America del Nord ed Europa decidessero di sostituire le lavatrici in uso con quelle A+++, ossia quelle a maggior efficienza energetica presenti sul mercato. Sono i due numeri a molti zeri con cui il presidente di Whirlpool EMEA Bracken Darrell ha tradotto in futuri benefici ambientali l’innovazione sostenibile perseguita dal settore elettrodomestici e tema del business case al World Business Forum in corso a Milano. L’innovazione delle tecnologie e dei prodotti in chiave ecologica è da anni priorità per Whirlpool, la multinazionale degli elettrodomestici leader nel mondo: « Essere leader oggi, significa essere leader nell’innovazione sostenibile -dichiara Darrell- ed è per questo che essere verdi non è soltanto uno slogan in azienda; è lo standard operativo da oltre 45 anni. Pensiamo soltanto che, dal 1972 a oggi, i consumi di energia elettrica si sono ridotti del 76% per i frigoriferi e i congelatori, del 73% per le lavastoviglie e del 72% per le lavatrici; abbiamo fatto grandi progressi, ma ci sono ancora margini ampi di miglioramento».

Significativo che, nella vita di un elettrodomestico, sia la fase dell’uso quella più rilevante per i consumi; ben il 94%, contro il 2% che accomuna produzione, trasporto e riciclo. «L’industria degli elettrodomestici ha investito e sta investendo molto sul risparmio delle risorse e la sostenibilità ambientale -ha ricordato Darrell- tanto che sono stati i produttori stessi ad autoregolarsi e fissare gli obiettivi di efficienza energetica poi normati nell’etichetta dall’Unione Europea». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.