Il Sindaco “riciclone” fa lezione alla classe

L'elementare Pedotti è impegnata in due percorsi sulla sostenibilità ambientale. Il sindaco Boriani ha raccontato l'importanza di comportamenti virtuosi

la lezione del sindaco BorianiNon solo l’esperienza dell’orto e l’opportunità di avere una grande area verde intorno alla scuola inserita nel Parco regionale Campo dei Fiori. La scuola primaria Celestina Pedotti di Luvinate ha infatti aderito a due nuovi percorsi pluriennali di educazione alla sostenibilità ambientale promossi da Provincia di Varese, Regione Lombardia, Istituto Oikos, Fondazione Cariplo e Cooperazione Transfrontaliera italo-svizzera (per info www.provincia.va.it e www.istituto-oikos.or).
 
"Semi di sostenibilità" e "Rifiuti, nuovi percorsi di responsabilità transfrontaliera" sono progetti che hanno lo scopo di sensibilizzare e coinvolgere attivamente le scuole, la cittadinanza e le istituzioni locali lavorando sul concetto di "green school", ovvero della scuola come buon esempio di sostenibilità ambientale personalizzabile sulla base delle sue peculiarità.
 
E’ per questo che, dopo alcuni incontri con alcuni esperti, i bambini ieri hanno incontrato direttamente il primo cittadino di Luvinate, Alessandro Boriani, che ha spiegato quali azioni mette in campo l’Amministrazione comunale per la raccolta differenziata, in collaborazione con i Comuni vicini di Comerio e Barasso, dove si trova la piattaforma ecologica. In particolare, attraverso le tante domande dei ragazzi, si è ripercorso il calendario ecologico fornito dal Comune tramite Econord ai cittadini, dove sono indicati nei vari giorni della settimana il colore dei prodotti da differenziare e così riciclare. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.