Partigiani di ieri passano il testimone a quelli di domani
Premiati ai Molini Marzoli gli studenti che hanno partecipato al concorso indetto dai partigiani bustocchi
E’ quasi un anno che il concorso “scelte per la libertà” promosso da diversi gruppi di partigiani impegna studenti bustocchi e oggi, sabato 26 novembre, sono stati premiati i vincitori. Anche se «non è stato affatto facile decidere quale fossero le opere migliori» dopo oltre 20 sedute la commissione ha trovato un accordo. Sono stati i ragazzi del liceo artistico Candiani e quelli la scuola media Ezio Crespi. I primi hanno prodotto «una enorme mole di documenti minuziosi, foto ricercate il tutto curato nei minimi dettagli dimostrando un grande impegno qualitativo e quantitativo» mentre gli alunni della scuola Crespi si sono distinti per un lavoro bibliografico sul partigiano bustocco a cui la loro scuola è dedicata. Il lavoro su Ezio Crespi è stato raccolto in un DVD che «unisce le moderne tecnologie ad una narrazione che ricorda un colloquio in famiglia».
Il concorso, spiega Stefano Tosi di ANPI, è nato per ricordare che «Busto Arsizio è medaglia di bronzo al valore militare e che è stata la prima città a dare l’annuncio della liberazione». Ed è stato proprio dal testo di questa onorificenza che i ragazzi dovevano partire per il loro elaborato. A giudicare dall’entusiasmo e dalla partecipazione dei giovani studenti «i partigiani di ieri possono tranquillamente passare il testimone a quelli di oggi». Non mancano poi le stoccate ad «un sistema scolastico che ignora quasi completamente questa parte di storia» e che appalta agli insegnanti «la responsabilità di tramandare queste pagine di storia». Ma oltre ai vincitori, sono stati molti gli studenti e le scuole segnalate per il loro lavoro. Degno di nota è stato il prodotto di Vitor Franca Silva, uno studente brasiliano da poco arrivato in Italia che ha raccontato analogie e differenze della resistenza nel suo Paese con quella Bustocca. E i partigiani assicurano che «questa è solo la prima edizione di un percorso di responsabilità che continuerà nel tempo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.