Poesia Anteas 2011, la giornata di premiazioni
Si terrà venerdì 18 novembre al Civico Istituto di cultura Popolare di Luino con la presentazione delle opere e la premiazioni di quelle vincenti
Venerdì 18 novembre, al Civico Istituto di cultura Popolare di Luino (ex villa Verbania, zona imbarcadero) si terrà la giornata finale del 13° premio di poesia Anteas 2011 con la presentazione delle opere selezionate dalla Commissione e la premiazione delle poesie vincenti. La premiazione avrà inizio alle 14 e sarà accompagnata dalla musica di Diego Gnocco e interpretate dall’attore Enrico Bodini, alla presenza degli autori. I partecipanti di questa edizione sono 84 dei quali 67 residenti in provincia di Varese e i restanti 17 dall’Italia e dal Canton Ticino.
La Commissione nel valutare l’importante intreccio tra le finalità solidali di Anteas Varese che promuove il premio e lo spirito delle opere partecipanti ha deciso di premiare le prime 3 classificate con targa con inserto d’oro e di assegnare il 1° premio, il 2° premio e il 3° premio. Inoltre per gli autori che hanno aderito all’invito di Anteas di affrontare il tema dei 150 anni dell’Unità d’Italia la Commissione ha assegnato un premio speciale. La commissione ha segnalato altre 7 poesie che verranno lette durante la premiazione. La partecipazione alla giornata è libera. Al termine della premiazione verrà consegnata ad ogni autore una targa di partecipazione e il libro contenente le poesie partecipanti il 13° premio Anteas 2011. Lo stesso sarà reperibile presso le sedi Cisl e Fnp della provincia di Varese e sarà distribuito gratuitamente presso le case di riposo, i centri anziani, le biblioteche della provincia. L’iniziativa si realizza grazie agli autori partecipanti, ai volontari Anteas e Fnp Cisl, al patrocinio della città di Luino e della provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.