Quotidiano sostenibile: per vivere con stile nelle comunità locali
Sabato 5 novembre un convegno alla Piramide di piazza De Salvo dalle ore 10
Come costruire ben-essere nelle comunità locali promuovendo stili di vita sostenibili: è il progetto di Auser Varese "Quotidiano sostenibile". Sabato 5 novembre l’associazione ne discuterà in un convegno pubblico presso la sala polivalente "Piramide" in piazza De Salvo a Varese dalle ore 10.00.
Oltre ai protagonisti del progetto, interverranno Andrea Poggio, vicedirettore nazionale di Legambiente, ed Emilio Molinari, rappresentante del comitato “Acqua bene comune”, da tempo impegnati a favore di questo tema.
Poggio dimostrerà come gli stili di vita possono influire nello sviluppo solidale di un territorio. Della gestione locale concreta dei beni comuni si occuperà poi Molinari. A moderare gli interventi sarà infine Mario Agostinelli, presidente del comitato "Energia Felice".
Il progetto“Quotidiano sostenibile: intervento di rete per il ben-essere della comunità locale” è promosso da Auser nel quartiere Bustecche (circa quattromila abitanti), insieme ai Servizi Sociali, all’ ASL, all’ Istituto comprensivo Anna Frank, a Legambiente, agli scout del gruppo AgesciVa8, e ad altre associazioni di volontariato e del terzo settore.
«E’ la continuazione di un percorso – spiega Bruna Brambilla, presidente di UniversAuser Varese – che da alcuni anni abbiamo intrapreso. Di fronte allo stato di isolamento e più in generale di precarietà relazionale tra le persone, vogliamo sperimentare nuovi modelli di relazioni sociali a partire dall’esistenza quotidiana delle persone, nell’area del miglioramento della qualità della vita, della tutela e valorizzazione dell’ambiente, della protezione del paesaggio e della natura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.