“Se ne è andato un grande uomo”
La morte di Marco Sartori ha colpito molti dei suoi conoscenti e amici della prima ora, ma anche i rivali politici
«Ciao Marco, amico vero, compagno leale di tante battaglie. Mi si affollano nella mente i ricordi dei momenti indimenticabili vissuti con te, quelli degli inizi della nostra traordinaria avventura politica, il piccolo appartamento romano abitato insieme per dividere le spese, le nottate passate a discutere e a progettare il futuro, il tuo stile sempre impeccabile, i momenti belli e brutti di una vita fuori dal comune. E’ acuto oggi il dolore di una morte dura da accettare, ma voglio far prevalere l’affetto e la lezione di dignità e di forza morale che hai saputo darci in questi ultimi terribili mesi di lotta contro un male feroce e inesorabile. Grazie del tuo impegno politico, Marco, grazie per sempre della tua amicizia». Così il ministro dell’Interno Roberto Maroni ricorda Marco Sartori.
«Ho perso un amico». Commenta così Francesco Speroni, eurodeputato della Lega Nord, ma soprattutto stretto conoscente di Marco Sartori, il 47enne presidente dell’Inail morto in seguito ad una lunga malattia nella giornata di lunedì 7 novembre: «Abbiamo condiviso tante cose insieme, fin da quando abbiamo fondato la sezione di Busto della Lega Nord nel 1986/87. Siamo stati contemporaneamente consiglieri comunali a Busto, poi insieme in Parlamento, io senatore e lui deputato: andavamo spesso a prendere l’aereo insieme, pranzavamo insieme e ci frequentavamo. Non ci siamo persi di vista negli anni anche se le strade si sono allontanate: ci sentivamo spesso, anche negli anni della malattia: sembrava si fosse ripreso, invece non ce l’ha fatta. È un lutto che mi colpisce molto a livello personale».
«Ho conosciuto Marco quando era responsabile del Gruppo Giovani della Lega e devo anche a lui l’inizio della mia militanza nel movimento – ricorda Marco Reguzzoni, bustese doc e capogruppo alla Camera della Lega Nord -. L’immagine che mi rimarrà di lui è quella dei giorni di campagna elettorale che lo portarono a essere deputato: noi due bagnati fradici a distribuire 20mila volantini in tutte le case di Busto. Poi sono venuti gli incarichi istituzionali, l’impegno parlamentare e da ultimo la prestigiosa presidenza dell’Inail, ma per me Marco rimarrà sempre quel ragazzo fradicio con cui distribuivo volantini. Alla famiglia cui mi lega un antico rapporto, esprimo il mio più sincero cordoglio».«Abbiamo perso un grande uomo, dotato di grandissime capacità manageriali ma inscindibili da una profonda umanità e dalla propensione ad affrontare e risolvere i problemi con una continua ricerca del bene comune». Con queste parole il senatore varesino della Lega Nord Fabio Rizzi ha voluto ricordare il presidente dell’Inail, Fabio Sartori: «Un Leghista della prima ora – ricorda Rizzi – con assoluta lungimiranza sociopolitica, stimato ed apprezzato in tutti gli ambienti che nella sua troppo breve esistenza ha frequentato. Ha affrontato la lunga e destruente malattia come tutta la sua vita, con lucidità e determinazione, sopportando tenacemente inusuali dolori psicofisici senza mai dare segni di cedimento e non arrendendosi mai, se non di fronte ad un destino crudele ed ingiusto! Perdo un grandissimo amico – conclude il senatore della Lega – e la Nazione intera perde uno dei suoi Figli migliori. Grazie, Marco!».
«Immenso dolore» esprime anche Marco Preioni da Domodossola, ex senatore Lega Nord.
Commosso anche il sindaco della Città di Castellanza, Fabrizio Farisoglio: «Sono profondamente colpito e rattristato. Marco Sartori è stato consigliere comunale nella maggioranza del mio primo mandato amministrativo. Ricordo i tanti momenti del nostro percorso nell’amministrare Castellanza, i consigli comunali talvolta accessi che hanno sempre portato a un dibattito costruttivo, il lavoro svolto insieme e il confronto sempre intelligente. L’ultimo nostro incontro è stato a maggio durante la campagna elettorale e mi auguravo di poter condividere ancora riflessioni e scambi di idee. Perdiamo così un uomo capace, un politico di esperienza, ma soprattutto una persona dotata di grande sensibilità e umanità. Ci mancherà molto».
Luca Rossi, ex-presidente del Parco Alto Milanese e amico di Marco Sartori: «Sono molto rattristato dalla scomparsa di Marco. Mi rimarrà il ricordo di aver conosciuto una persona ‘pulita’, preparata, concreta, ma, soprattutto, un grande uomo. Ciao Marco».
Antonio Corrado, ex-consigliere comunale, lo ricorda così: «E’ stato un uomo di grande capacità, uno dei pochi manager pubblici davvero capace. Nonostante le nostre idee politiche divergessero in maniera netta ha saputo sempre riconoscere le buone pratiche politiche al di là del colore della casacca».
Roberto Scazzosi, presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate dal settembre 2010 ricorda Sartori: «Apprendiamo con dispiacere che è scomparso il presidente dell’Inail, Marco Fabio Sartori. Se n’è andato un dirigente pubblico dotato di grandi capacità manageriali e di profonda sensibilità verso i problemi del lavoro e del welfare. Sartori ha vissuto il suo ruolo con serietà e dedizione ottenendo la stima di chiunque abbia collaborato con lui, compresi politici di ogni schieramento. Va onorato e preservato il ricordo di un uomo che ha fatto del bene comune la bandiera del suo operare quotidiano. Ai familiari di Marco Fabio Sartori va il mio cordoglio personale, insieme a quello di tutta la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Con Sartori scompare un uomo che si è battuto per il bene comune».
Per il Fronte indipendentista della Lombardia, Roberto Marcante di Caronno Varesino, parla a nome di tutti i militanti: «I militanti, sostenitori e simpatizzanti del Fronte formulano sentite condoglianze alla famiglia di Marco Sartori, uomo di valore che ha combattuto per ciň in cui credeva, anteponendo sempre il bene comune agli interessi particolari».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.