Sel: “È meglio le navi da guerra oppure i treni per i pendolari?”

Esponenti provinciali del partito saranno sabato e domenica con propri banchetti per «spiegare ai cittadini i contenuti di tale iniziativa e per raccogliere le firme per una petizione popolare»

Riceviamo e pubblichiamo

“Diamo un taglio alle spese militari, la pace conviene sempre. È meglio costruire 4 navi da guerra oppure acquistare 260 treni per i pendolari? È meglio pagare un ammiraglio senza navi oppure avere 10 insegnanti per i nostri figli? È meglio un anno di guerra in Afghanistan con nostri soldati morti oppure case popolari per 50.000 persone?”.
Questi saranno alcuni degli slogan che accompagneranno la raccolta di firme da parte di Sinistra Ecologia Libertà nell’ambito di una petizione popolare indirizzata al Parlamento ed al futuro Governo affinché le esorbitanti spese militari siano ridotte all’essenziali ed i soldi risparmiati siano utilizzati per alcuni dei fini sopra indicati .
Ogni anno l’Italia impegna 25 miliardi di euro per le spese militari.
Si tratta di uno spreco dei nostri soldi , tanto più nel momento in cui ci viene chiesto di sopportare un’altra “ manovra “ che graverà ulteriormente sul magro bilancio della maggior parte degli italiani.
La spesa militare può essere ridotta già dal prossimo anno di almeno 1’5 miliardi di euro entro il 2012 e di 2,5 miliardi di euro negli anni successivi attraverso :
– la rinuncia agli aerei caccia statunitensi JSF;
– il ritiro delle truppe italiane dall’Afghanistan ;
– la riduzione di programmi di armamento come le fregate FREMM ,i missili MEADS e le nuove unità di assalto anfibio .
– ristrutturazione e riduzione dell’organico delle forze armate.
Anche nelle principali città della provincia di Varese, come in tutta Italia ,Sinistra Ecologia Libertà , sabato 12 e domenica 13 novembre sarà presente con propri banchetti per spiegare ai cittadini i contenuti di tale iniziativa e per raccogliere le firme per una petizione popolare.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.