Sport e disabilità: il “movimento” è ormai inarrestabile
Roberto Bof, ospite in diretta, ha parlato dello sport disabile, dei tanti progressi realizzati negli ultimi anni e delle difficoltà. Lunedì sera 28 novembre attende tutti al galà
Ha avuto un grande successo, e grande partecipazione, l’odierna diretta del mercoledì, malgrado l’argomento non fosse uno dei più "leggeri". Si parlava infatti di disabilità e integrazione, partendo dalla presentazione del nono "Galà dello sport disabili" che si terrà lunedì 28 all’ex cinema teatro Vela di via Sanvito a Varese dalle 20.45.
Rivedi la registrazione della diretta (l’articolo continua sotto):
Un galà, che presenta le eccellenze dello sport disabile, e ne approfitta per parlare della condizione di disabilità. Un galà, che ogni anno fa il pienone: segno di un’attenzione alla questione testimoniata anche dalle domande dei nostri lettori.
«Un galà che farò per l’ultima volta» ha commentato Roberto Bof, prima giornalista di Rete 55 e ora direttore del centro Naturabile di Varallo Pombia, anima delle iniziative varesine (e oltre) dello sport disabili e protagonista della diretta. Anche se la passione che ha messo nel rispondere alle domande promette bene, almeno per il proseguo della sua attività sull’argomento: «In realtà, di questo galà dovrebbero occuparsi persone e organismi molto più qualificati di me» ha spiegato nel corso della mezz’ora di chiaccherata in diretta con i lettori. Dove ha raccontato anche quanto è pronta la società varesina a un mondo a misura di disabile, quanto evolve lo sport disabile e come dialoga la comunità sportiva e la disabilità.
Roberto ha ripercorso i nove anni della serata, partita in sordina quando c’erano solo 7 associazioni sport disabili e diventata un movimento importante che ha visto aprire sul territorio istituzioni e associazioni, oggi invitate a raccogliere il testimone per proseguire in questo cammino di crescita.
L’esperienza di volontario e dirigente ha permesso a Roberto di rispondere alle domande dei lettori su questione concrete e su problemi che attualmente si reputano insormontabili, come quello dei trasporti o del coinvolgimento degli enti istituzionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.